Associazione per delinquere e corruzione, il Pm aveva chiesto l’arresto di  Rollandin
di Danila Chenal  
il 15/05/2018

Associazione per delinquere e corruzione, il Pm aveva chiesto l’arresto di Rollandin

A formulare la richiesta di custodia cautelare in carcere per l'ex governatore erano stati prima il procuratore capo di Aosta Paolo Fortuna e poi il pm Luca Ceccanti; a respingerla

All’indomani della chiusura dell’indagine in cui l’ex presidente della Regione Augusto Rollandin è indagato per associazione per delinquere finalizzata a commettere delitti contro la pubblica amministrazione, assieme ad altre sei persone, si apprende che era stata avanzata la richiesta di custodia cautelare in carcere per l’ex governatore prima dal procuratore capo di Aosta Paolo Fortuna e dal pm Luca Ceccanti.

No del Gip

A respingerla è stato il Gip di Aosta Giuseppe Colazingari a fine aprile. Il gip, pur non ravvisando le esigenze cautelari, ha confermato il quadro indiziario del delitto di corruzione. Rollandin è accusato di associazione a delinquere finalizzata alla “corruzione continuata per plurimi atti contrari ai doveri d’ufficio” insieme all’ex manager pubblico Gabriele Accornero e all’imprenditore Gerardo Cuomo, la cui azienda di distribuzione alimentare avrebbe beneficiato di un affitto ‘vantaggioso’ in un capannone di proprietà di una partecipata della Regione. In cambio l’imprenditore avrebbe fornito – in base alle indagini – supporto elettorale a Rollandin nelle regionali del 2013 e a candidati a lui vicini nelle comunali del 2015.

Le esigenze cautelari che richiedevano l’arresto di Augusto Rollandin, secondo la procura di Aosta, erano il pericolo di reiterazione del reato e di inquinamento delle prove (quindi non quello di fuga). La richiesta era stata fatta a seguito delle indagini – compresi diversi interrogatori a persone più o meno coinvolte nell’operazione immobiliare a vantaggio del Caseificio valdostano – condotte dopo l’arresto di Gabriele Accornero e Gerardo Cuomo, avvenuto l’8 novembre 2017 (entrambi erano finiti ai domiciliari, poi revocati).
(re.newsvda.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...