Giochi Scienze Sperimentali, primo posto per una valdostana
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 16/05/2018

Giochi Scienze Sperimentali, primo posto per una valdostana

E' la studentessa delle Einaudi Giulia Fabozzi che si è confrontata (e ha fatto meglio) dei 30 migliori studenti italiani

E’ valdostana la studentessa prima classificata alla fase nazionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali; è Giulia Fabozzi, studentessa della classe terza dell’istituzione scolastica Luigi Einaudi di Aosta, già vincitrice della selezione regionale dei Giochi, organizzati dall’Associazione Insegnanti di Scienze naturali.

La finale nazionale si è tenuta a Castellanza, in provincia di Varese, alla Libera Università Cattaneo, dove si sono confrontati i 30 migliori studenti d’Italia.

Giulia è stata accompagnata dalla professoressa Susanna Occhipinti, dirigente scolastico del Manzetti di Aosta e presidente della sezione valdostana ANISN, Associazione nazionale insegnanti di scienze sperimentali e da alcuni studenti del biennio e triennio che hanno partecipato alle Olimpiadi delle Scienze Naturali.
La studentessa ha dovuto affrontare due prove: riconoscere e classificare alcuni frutti  e riconoscere un indicatore chimico di acidità e basicità, operando con precisione e nel rispetto del metodo sperimentale.

Soddisfatti gli insegnanti di Giulia; «grazie allo studio, alla sempre viva curiosità e alla grinta da sportiva qual è, i risultati eccellenti non si sono fatti attendere» – hanno commentato.

I «complimenti e auguri per il proseguimento degli studi con lo stesso impegno ed entusiasmo» sono giunti a Giulia – premiata con un libro e un microscopio – anche dalla professoressa Occhipinti, a nome della sezione regionale degli insegnanti di Scienze Sperimentali.
Congratulazioni Giulia!
Nella foto, Giulia insieme agli studenti del Manzetti che hanno partecipato alel Olimpiadi delle Scienze Naturali.
(cinzia timpano)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur