Povertà, il vescovo Lovignana invita a una maggiore attenzione verso i deboli
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 17/05/2018

Povertà, il vescovo Lovignana invita a una maggiore attenzione verso i deboli

Pubblicati i dati del bilancio sociale della Caritas diocesana

Ha invitato a una maggiore attenzione verso le fasce deboli della popolazione il vescovo Franco Lovignana, introducendo i numeri del bilancio 2017 della Caritas diocesana.

I numeri

Oltre quattrocento persone transitate per il Centro d’ascolto, ventimila pasti distribuiti alla Tavola amica, 196 interventi per anticipare i contributi regionali per oltre 76 mila euro, 480 aiuti economici erogati attingendo all’8 x mille per 47.760 euro: sono alcuni dei numeri del Bilancio sociale 2017 della Caritas diocesana presentato  al vescovado di Aosta. La pubblicazione porta in copertina il quadro di Van Gogh La parabola del buon samaritano e nel citarla il vescovo  Lovignana ha sottolineato come «questa pagina del vangelo e l’icona che la rappresenta abbiano fecondato al nostra cultura, facendo della solidarietà non solo un valore cristiano ma un valore umano tout court».

Monito agli amministratori

Monsignor Lovignana nel parlare dell’opuscolo ha detto «dà voce ha chi non l’ha, è un contributo della diocesi alla società civile, è un’occasione per invitare tutti a prendersi le proprie responsabilità e in particolare chi si candida ad amministrare la comunità». Andrea Gatto, direttore della Caritas, ha posto l’accento sulle «12.550 ore di impegno donate dai volontari» e sottolineato «il valore umano e sociale del Centro di ascolto dove sono transitate 419 persone per più di 1.500 ore di colloqui». La Caritas nel 2017 ha garantito 802 docce, 3096 notti nel dormitorio di via Stevenin, ha coinvolto 16 persone in tirocini formativi retribuiti e 35 nei lavori di pubblica utilità.

Nuovi progetti

La Caritas ha avviato i progetti Comunità resilienti per contrastare la povertà in bassa Valle, Lotta alla povertà energetica che ha l’obiettivo di sperimentare l’installazione di dispositivi per il risparmio energetico per andare incontro alle difficoltà delle famiglie a basso reddito  di pagare le bollette elettriche,  Scuola con l’Istituzione Itpr di Aosta per l’approfondimento di tematiche sociali.
(danila chenal)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...