Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Albergatori: «le nostre richieste per lo sviluppo del turismo»
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 18/05/2018

    Albergatori: «le nostre richieste per lo sviluppo del turismo»

    I professionisti dell'ospitalità hanno presentato ai candidati alle imminenti elezioni regionali le richieste «a sostegno dell'attività imprenditoriale e per una politica di sviluppo turistica».

    1170 imprese che offrono qualcosa come 53 mila posti letto e che dal punto di vista occupazionale pesano – insieme alla ristorazione – per 10mila contratti di lavoro ogni anno.
    Sono gli albergatori della Valle d’Aosta che, per bocca del loro presidente Filippo Gérard si rivolgono a tutte le forze politiche e a tutti i candidati alle Regionali e che hanno «individuato le priorità a sostegno delle attività imprenditoriali e per una politica turistica che va intesa come una serie coordinata di scelte, di azioni strategiche e di obiettivi operativi».

    Le richieste degli albergatori

    Sono sei le macro aree di interesse suggerite dagli albergatori che sottolineano la necessità di ribadire, di credere e di accrescere la consapevolezza «che il turismo non è un settore marginale, ma che è il settore trainante dell’intera economica regionale e che sempre di più lo sarà,s tando alle previsioni e agli indicatori statistici».

    Locazioni turistiche brevi: stesso mercato stesse regole, chiedono gli albergatori dicendosi nè contrari nè protezionisti rispetto a nuove e complementari forme di ricettività (dopo la querelle con il grupo di host Airbnb, ndr). Tra le altre richieste, la regolamentazione della locazione turistica breve e l’introduzione dell’imposta di soggiorno.

    Riorganizzazione del sistema turistico: gli albergatori chiedono sia individuato un unico soggetto, possibilmente a carattere privatistico, che assuma direttamente le funzioni di coordinamento e di promozione di tutte le iniziative la cui competenza è attualmente frazionata tra diversi assessorati. Due esempi? Vinitay e la Borsa Mediterranea del Turismo.

    Maggiori risorse: secondo i professionisti dell’ospitalità, la centralità strategica del turismo e della sua promozione vanno riconosciute in modo esplicito. Adeguate risorse del bilancio devono essere impiegate sia in promozione che in investimenti strutturali. Ad esempio gli impianti di risalita e i collegamenti intervallivi sono un fattore determinante ma bisogna creare e investire in prodotti con forte attrattività, ad esempio percorsi culturali, poli museali, parchi tematici, circuiti enogastronomici, percorsi bike e benessere.

    Sostegno agli investimenti: bisogna incoraggiare gli inerventi regionali a sostegno delle attività turistico-ricettive; ogni investimento fatto su una struttura ricettiva produce, a cascata, una ricaduta positiva sugli altri comparti economici, offrendo opportunità occupazionali.

    Pressione fiscale: Considerando il pesante carico fiscale complessivo, gli albergatori chiedono di estendere il principio della deducibilità dell’IMU sugli immobili strumentali anche per gli immobili alberghieri.

    Sistema dei trasporti: porre fine ai continui aumenti sulle tratte autostradali e investire nell’ammodernamento della rete ferroviaria che collega la nostra regione con il capoluogo piemontese sono le urgenze, per non dire emergenze. «Dobbiamo definire quale ruolo debba avere l’aeroporto regionale – concludono gli albergatori – e in ogni caso terminare i cantieri lasciati allo sfascio. E’ necessario rafforzare i collegamenti con gli aeroporti internazionali di Torino, Milano, Ginevra e Orio al Serio, attraverso servizi shuttle economici, efficienti e confortevoli».

    Nella foto, turisti all’Arco d’Augusto, nell’ambito delle visite del capoluogo promosse con la collaborazione dell’Adava e le società delle guide turistiche.
    (c.t.)

     

     

     

    Ultime News
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Sociale
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per contrastare il disagio socio-abitativo
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Valpelline, un logo morbido e colorato per l’identità turistica del paese
    Turismo
    Valpelline, un logo morbido e colorato per l’identità turistica del paese
    Il logo Valpelline - Naturalmente Valle d'Aosta, realizzato da Andrea Chiericato, caratterizzerà le iniziative del Comune già a partire da questa estate
    di Erika David 
    il 17/06/2025
    Il logo Valpelline - Naturalmente Valle d'Aosta, realizzato da Andrea Chiericato, caratterizzerà le iniziative del Comune già a partire da questa esta...
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Borghiamo e Notti del vino, eventi dal solstizio all’equinozio
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Borghiamo e Notti del vino, eventi dal solstizio all’equinozio
    Saranno presentati il 19 giugno alle 18.30, all’Ecomuseo della vite e del vino di Donnas, gli eventi delle Città del Vino della Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Saranno presentati il 19 giugno alle 18.30, all’Ecomuseo della vite e del vino di Donnas, gli eventi delle Città del Vino della Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.