Coppa del Mondo: a Cogne weekend con la sprint skating
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 18/05/2018

Coppa del Mondo: a Cogne weekend con la sprint skating

Il congresso della Fis ha ufficializzato che ad aprire la due giorni valdostana, sabato 16 febbraio 2019, sarà la gara preferita da Chicco Pellegrino; per La Thuile niente sci alpino, ma solo il telemark; Dante Berthod: «Non ci hanno bocciati»

Una sprint e una individuale segneranno il ritorno di Cogne in Coppa del Mondo di fondo. Il congresso della Fis di Navarino, in Grecia, ha confermato le due date valdostane per il 2019.

Cogne: la sprint skating e l’individuale in alternato

Sabato 16 febbraio ci sarà la sprinta a tecnica libera, domenica 17 l’individuale a tecnica classica. Entrambe le gare saranno sia maschili che femminili.

La Thuile: telemark sì, sci alpino no

Diversa la situazione di La Thuile, che non è riuscita a rientrare nel calendario dello sci alpino e proverà a consolarsi con il telemark. La Fis ha infatti assegnato alla località della Valdigne la tappa di Coppa del Mondo in programma il 20 e 21 gennaio 2019. Per La Thuile si tratta di un ritorno dopo la positiva esperienza del 2017. «Non è una bocciatura – spiega il consigliere nazionale della Fis Dante Berthod -. Abbiamo possibilità di rientrare nella stagione 2020-2021, nel cui calendario mancano due date a marzo. Grazie al telemark rimaniamo nel giro e abbiamo la possibilità di mantenere oliata la macchina organizzativa».

Cervinia: probabile il ritorno dello snowboard

Nessuna certezza, ma ottime probabilità per Cervinia di fare subito il bis nello snowboardcross. Le bozze circolate in inverno parlano di una tappa al Breuil il 21 e 22 dicembre. L’ufficialità dovrebbe arrivare in autunno a Zurigo.

(d.p.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...