Furto motorini: condanna a due anni e due domiciliari
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 18/05/2018

Furto motorini: condanna a due anni e due domiciliari

Condanna e pensa sospesa per Michael Grasselli di Donnas; arresti domiciliari e richiesta dei termini a difesa per Mattia Perazzone e Paul Claudio Zucca, tutti coinvolti nel furto di tre motocicli scoperto dai carabinieri di Châtillon e Saint-Vincent nella notte di giovedì

Patteggiamento a due anni e 800 euro di multa, pena sospesa, per Michael Grasselli, 26 anni di Donnas. Convalida degli arresti domiciliari e richiesta dei termini a difesa, con udienza aggiornata al 30 maggio, per Mattia Perazzone (24 anni di Saint-Marcel, già controllato dalle forze dell’ordine e pregiudicato) e Paul Claudio Zucca (22 anni di Ivrea). Queste le pene inflitte nel processo per direttissima di venerdì mattina per il furto di una moto e due scooter parcheggiati in aree condominiali di Issogne e Saint-Vincent.
L’accusa, sostenuta dal pm Carlo Introvigne, ha ottenuto l’ammissione dei fatti da parte di Grasselli e «un comportamento sostanzialmente ammissivo» anche da parte di Perazzone e Zucca.

I fatti

Il fatto è stato scoperto nella notte tra giovedì e venerdì dal Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Saint-Vincent e Châtillon, che nell’ambito di un servizio di controllo del territorio in orario notturno, hanno fermato un furgone (affittato a Borgofranco) che transitava nella zona di Issogne. A bordo, i militari hanno trovato tre giovani e i motocicli che erano da poco stati rubati.

Le testimonianze

Non si erano accorte praticamente di nulla le vittime dei furti, avvisate poi nel corso della notte (intorno alle 4 del mattino), dai militari dell’Arma.
«Ho sentito un rumore provenire dal garage, ma sinceramente non mi sono allarmato – racconta il ragazzo di Issogne, cui sono stati sottratti dal garage una moto e uno scooter -. Non abbiamo capito subito cosa stesse accadendo, poi siamo stati avvisati dai carabinieri».
Elogia l’operato delle forze dell’ordine la vittima di Saint-Vincent: «Ringrazio il grande operato dei Carabinieri – esclama -. Mi hanno avvisato alle 4 del mattino, io non mi ero accorta di niente; le forze dell’ordine sono state a dir poco efficienti».

(alessandro bianchet)

Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...
Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...