Masso pericolante: evacuata Tschaval a Gressoney-La-Trinité
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 19/05/2018

Masso pericolante: evacuata Tschaval a Gressoney-La-Trinité

Una frana caduta ieri ha smosso un masso di 15 metri cubi che incombe sulla frazione: pronta l'evacuazione e la chiusura delle strade di accesso

Sembrava una frana innocua, poi dopo i sopralluoghi è stato scoperto un masso di circa 15 metri cubi («due utilitarie» spiega il sindaco) a incombere sull’abitato di Tschaval a Gressoney-La-Trinité.

L’evacuazione

Per questo motivo, il primo cittadino, Alessandro Girod, questo pomeriggio ha disposto l’evacuazione di sei persone (una famiglia residente e tre persone presenti in strutture ricettive sottostanti) e la chiusura della SR 43, della comunale per Tschaval e della strada consortile di Moos.

«Intervento obbligato»

«Nella giornata di sabato siamo stati allertati per una frana e per precauzione abbiamo attivato la procedura – racconta il sindaco -. Sabato mattina abbiamo effettuato un sopralluogo con la Forestale di Gaby e abbiamo constatato che la frana è solamente una colata di limo, ma più a monte abbiamo notato questo enorme masso che incombe sulla frazione di Tschaval. Per questo motivo, abbiamo attivato il servizio geologico della Regione, che ha fatto un’ispezione e ha valutato il rischio come elevato».

Immediata la decisione di evacuare la zona. «Non potevamo fare altrimenti e abbiamo allontanato una famiglia e altre tre persone – spiega ancora il primo cittadino, parlando di una frazione che conta due alberghi, una residenza turistico alberghiera, alcune seconde case, una prima casa, un alimentari, un ristorante, un noleggio sci e lo sportello delle guide alpine -. Per ora preoccupa solamente il masso, il resto del versante dovrebbe essere a posto. Abbiamo già attivato con somma urgenza una ditta che domani mattina (domenica ndr.) metterà in sicurezza la zona, costruendo una sorta di trincea per “accogliere” l’eventuale caduta del masso. Da lunedì cominceranno, invece, le operazioni di disgaggio».

(alessandro bianchet)

Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...
Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...
Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
il 03/09/2025
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'a...