Finaosta, confermata accusa turbativa d’asta a Leveque, Perron e Rollandin
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 22/05/2018

Finaosta, confermata accusa turbativa d’asta a Leveque, Perron e Rollandin

La procura di Aosta ha notificato ai tre iscritti nel registro degli indagati, Augusto Rollandin, l’ex assessore al Bilancio Ego Perron e il presidente di Finaosta Massimo Leveque l’avviso di conclusioni delle indagini nell’inchiesta sui compensi elargiti al presidente di Finaosta. L’accusa viene confermata: turbata libertà del procedimento di scelta del contraente.

La Procura – Pm Luca Ceccanti – prima ha notificato ai tre iscritti nel registro degli indagati, con i loro legali (Maria Rita Bagalà per Lèveque, Andrea Balducci per Rollandin e Corinne Margueret per Perron), che potranno fare accesso agli atti per valutare le conclusioni dell’indagine.

L’inchiesta della Porcura ottenne una proroga delle indagini. L’intenzione era quella di accertare se all’allora candidato alla presidenza di Finaosta, Leveque, nel 2015, fosse stato promesso un compenso di 80-100 mila euro, rispetto a quello di 25 mila euro previsto dalla legge nazionale. Questo, secondo gli inquirenti, potrebbe aver svantaggiato potenziali professionisti interessati alla carica, non a conoscenza di questo presunto compenso.

Ricordiamo che dopo l’acquisizione degli atti da parte dei carabinieri di Aosta, coordinati dal sospeso pm Paquale Longarini, l’assemblea di Finaosta aveva riportato il compenso di Leveque a quota 25 mila euro, dopo una prima decisione di elargire la cifra di 80 mila euro, che sarebbe lievitata fino a 100 mila in una successiva seduta dell’assemblea.Indagine riaperta.

L’attuale indagine, che ha visto il pm Luca Ceccanti richiedere una proroga dei termini, era stata riaperta in primavera dal procuratore facente funzioni Giancarlo Avenati Bassi, dopo aver disposto perquisizioni e acquisizioni di documenti in Finaosta.

L’indagine originaria, nata da alcune intercettazioni predisposte dalla procura di Torino, invece, era stata archiviata su richiesta del pm Longarini, il quale aveva valutato il ruolo dell’ex presidente Augusto Rollandin all’interno dell’assemblea di Finaosta. Per Longarini, Rollandin avrebbe preso parte alle assemblee come socio di Finaosta, quindi da privato cittadino, e non come presidente della Giunta. Questo non avrebbe consentito la contestazione di reati contro la pubblica amministrazione.

(re.newsvda.it)

Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simo...
La Thuile: intossicazione da monossido, morti marito e moglie
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...