Cantine Aperte: cultura del vino sempre più attenta
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 28/05/2018

Cantine Aperte: cultura del vino sempre più attenta

Dodici cantine hanno partecipato ieri, domenica 27 maggio, alla kermesse promossa dal Movimento Turismo del Vino.

Una cultura del vino sempre più consapevole ha caratterizzato l’edizione 2018 di Cantine Aperte; lo testimonia bene Simon Tazzara, cantiniere della Cave des Onze Communes di Aymavilles: i gruppi che arrivano con il pullman rimangono, ma sono sempre di più gli appassionati che, magari, stanno facendo il corso da sommelier oppure sono esperti appassionati che arrivano, studiano, s’informano, assaggiano con criterio».

Sono dodici le cantine che ieri, domenica 27 maggio, hanno partecipato alla kermesse principale del Movimento Turismo del vino, qualcuna in meno rispetto al solito, a causa delle gelate che la primavera dello scorso anno hanno fortemente compromesso le vigne e in molti casi decimato le produzioni.

Per tutta la giornata, l’affluenza nelle cantine è stata continua.
Non sono mancati i momenti di intrattenimento e gli abbinamenti con le eccellenze della tavola.
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 28 maggio, i commenti e le fotografie nel racconto dalle cantine delle nostre inviate Simonetta Padalino e Francesca Jaccod.
(c.t.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...