Memorial day, la fiaccola della memoria e della legalità compie 20 anni
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 29/05/2018

Memorial day, la fiaccola della memoria e della legalità compie 20 anni

Il 20° Memorial Day…per non dimenticare è partito stamattina, martedì 29 maggio,  dalla Fondazione Ollignan di Quart.

Il gruppo valdostano di ciclisti-tedofori della Polizia di Stato e di quella penitenziaria, dei Vigili del fuoco, dell’Esercito, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Corpo forestale, che fiaccola della memoria e della legalità alla mano raggiungeranno in giornata, facendo prima tappa alla caserma della polizia stradale di Pont-Saint-Martin, intitolata a Giuseppe Iorio, la questura di Torino.

“Si sono già tenute altre sei staffette che hanno attraversato l’Italia – ha spiegato Massimo Denarier, segretario regionale del Sap, sindacato autonomo della Polizia, ideatore del Memorial Day – con l’obiettivo di mantenere vivo il ricordo di quei servitori dello Stato che si sono sacrificati per tutti noi”.

La prima edizione nel 1999

Dall’anno del suo esordio, il 1999, il Consiglio Valle patrocina questa importante iniziativa – ha ricordato la vicepresidente del Consiglio valdostano, Patrizia Morelli, – perché pensiamo che trasmetta messaggi forti, relativi alla legalità, al rispetto e alla convivenza civile. La fiaccola che arde è il simbolo della luce che trasmette i valori in cui crediamo e mantiene vivo il ricordo di coloro che hanno dato la propria vita per gli altri”.

Per non dimenticare

Il memorial day ha spento quest’anno la ventesima candelina e prosegue la sua corsa in onore delle vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità. Nel corso della manifestazione, sono stati ricordate alcune di queste persone come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi nel 1992 a Palermo, e il procuratore della Repubblica Bruno Caccia, ma anche personaggi valdostani che hanno perso la vita svolgendo il loro lavoro rivolto al prossimo come Erik Mortara, a cui è intitolata la caserma dei Vigili del fuoco di Aosta.

“La Polizia svolge diverse attività nelle scuole – ha concluso Denarier- che hanno lo scopo di far conoscere ai ragazzi le storie di questi personaggi per non rimanere superficiali ma andare sempre a fondo di ciò che li circonda, anche tramite l’uso di internet”.

(nadine blanc)

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...