Folla per la riapertura del Colle del Piccolo San Bernardo
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 04/06/2018

Folla per la riapertura del Colle del Piccolo San Bernardo

Folla per la riapertura oggi, lunedì 4 giugno, del Colle del Piccolo San Bernardo.

«La Thuile et Séez, la Vallée d’Aoste et la Savoie ont en commun le même passé mais aussi le même futur: travaillons donc ensemble et célébrons un site, le Petit-Saint-Bernard, qui est riche en histoire, culture et charme». Queste le parole del sindaco di La Thuile, Mathieu Ferraris, al momento della riapertura al traffico del Colle del Piccolo San Bernardo.

Gli fa eco Jean-Luc Penna, sindaco di Séez: «Le Petit-Saint-Bernard récupère aujourd’hui sa fonction ancestrale de trait d’union entre nos deux communautés. Place aux retrouvailles!»

I metri di neve accumulatasi durante tutto l’inverno hanno stuzzicato l’interesse di qualche centinaio di persone che non hanno saputo resistere alla tentazione di qualche foto memorabile.

Tra canti, balli, musica e risate il transito attraverso il Colle è ripreso intorno alle 11: in entrambi i sensi di marcia numerosi i veicoli in coda perché, in fondo, il Colle del Piccolo San Bernardo è davvero una porta aperta allo scambio e alla condivisione, non una frontiera.

(federica boscardin)

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...
Banco Alimentare per la Valle d’Aosta Onlus: recuperate 600 porzioni di cibo non consumato nelle mense e nella Gdo e redistribuite agli enti caritativi
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare
il 02/09/2025
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare