Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Valle d’Aosta: calano i reati in genere, ma aumentano i furti in abitazione
    CRONACA
    di Luca Mercanti  
    il 04/06/2018

    Valle d’Aosta: calano i reati in genere, ma aumentano i furti in abitazione

    Calano i reati, ma sono in aumento i furti nelle abitazioni.

    “La prevenzione è l’arma migliore contro i reati“. Così il tenente colonnello del Comando dei carabinieri della Valle d’Aosta, Emanuele Caminada, nel presentare questa mattina, lunedì 4 giugno, i risultati operativi del 2017 dell’Arma, che segnano un calo della delittuosità.

    I carabinieri hanno perseguito il 74% dell’intera delittuosità regionale, procedendo per 2.527 reati, di questi il 24,37% sono stati scoperti con un leggero incremento rispetto ai dodici mesi precedenti. Reati che sono commessi solo per un terzo da stranieri. “In Valle d’Aosta la presenza di stranieri non è molto forte come nel resto del Paese”, sottolinea il Comandante.

    Reati in calo

    Il 44,85% dei reati sono stati contro il patrimonio (furti e rapine), in calo del 6,42% rispetto all’anno precedente.

    In particolare:

    • 89 persone sono state deferite all’autorità giudiziaria (di cui 14 in stato di arresto e 75 denunciate in stato di libertà);
    • i furti su auto sono calati del 39%, mentre quelli in abitazione hanno subito un aumento dell’8,38%;
    • il 7% dei furti risulta scoperto (dato in linea con quello nazionale, 7,56%).

    “Il cittadino deve denunciare – sottolinea Caminada -, anche se ritiene che, per esempio il furto subito, sia di scarsa entità, perché ci permette di affinare l’attività preventiva. Una segnala tempestiva per noi è fondamentale. C’è stato un caso di una coppia di milanesi a Courmayeur che, subito un furto in casa intorno alle 13, lo hanno segnalato nel tardo pomeriggio, solo dopo che i ladri, impossessatisi delle chiavi di casa, avevano svaligiato anche l’abitazione di Milano. E’ necessario che il cittadino vinca la resistenza mentale della segnalazione: le forze dell’ordine sono al servizio del cittadino”.

    Attività di prevenzione

    Negli ultimi 12 mesi sono state 12 mila le pattuglie sul territorio, con una media di 33 servizi preventivi al giorno. Nello specifico:

    • identificate 36.416 persone (+ 16,3%);
    • controllati 22.100 veicoli (+ 12%);
    • ritirate 177 patenti di guida ed effettuati 78 sequestri e fermi amministrativi di automezzi per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

    “Da sottolineare come tra le patenti ritirate, il 38% è di persone sotto i 30 anni e il 62% oltre; quindi è da sfatare la credenza che al volante ubriachi ci siano i giovani – ancora il Comandante -. Tra i più giovani, la prevenzione fatta nelle scuole, dai dati in nostro possesso, sembra funzionare. I controlli sono aumentati grazie anche al perfezionamento tecnologico – spiega il Comandante -; il sistema Odino (foto) – un tablet con una banca dati in dotazione alle pattuglie – permette di verificare con celerità le generalità delle persone controllate e se queste hanno precedenti di polizia”. 

    Droga

    Sono state 12 le persone arrestate, 14 le denunciate in stato di libertà e 72 quelle segnalate all’autorità prefettizia per quanto riguarda il contrasto all’uso di sostanze stupefacenti. Tra cocaina e eroina, sequestrati 1,6 kg.

    Truffe e furti

    Negli ultimi 12 mesi sono stati vittima di truffa solamente cinque anziani, rispetto ai sette dell’anno precedente. “Sempre di vitale importanza le iniziative per prevenire e contrastare questi reati promosse dai comandanti di stazione, grazie alla collaborazione di parrocchie e associazioni”,

    Ispezioni del Nas

    Sono state 656 le ispezioni effettuate dal Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità, che ha elevato 59 infrazioni penali (47 le persone denunciate per gravi carenze igienico-sanitarie) e 177 infrazioni amministrative; oltre 50 i sequestri effettuati per un valore complessivo di 2,8 milioni.

    Lavoratori in nero

    Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro ha effettuato 59 ispezioni, contestando a 30 datori di lavoro la non messa in regola di 72 lavoratori e recuperando oneri contributivi previdenziali evasi per 115 mila euro. Infrazioni perlopiù nei settori turistico e agricolo; in regola quello delle costruzioni.

    Soccorso sulle piste

    I carabinieri sono tornati ad assicurare assistenza nei comprensori sciistici, specialmente a Gressoney e Pila. Hanno risposto a oltre 150 richieste di soccorso.

    Cultura della legalità

    Nell’ambito del progetto di diffusione della cultura della legalità tra i giovani, con specifico riferimento alla violenza di genere, al bullismo, all’educazione stradale, all’abuso di alcol e droga, le iniziative dell’Arma hanno interessato oltre 1000 studenti di 12 istituti attraverso conferenze nelle scuole e visite dei ragazzi ai Comandi.

    In foto: il tenente colonnello Emanuele Caminada (a sinistra) e il tenente colonnello Maurizio Pinardi

    (luca mercanti)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.