Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Nasce Ebo Lebo Gran Riserva Ottoz, amaro raffinato
    Economia
    di Luca Mercanti  
    il 06/06/2018

    Nasce Ebo Lebo Gran Riserva Ottoz, amaro raffinato

    E’ nato il raffinato Ebo Lebo Gran Riserva Ottoz. Quaranta erbe, non solo alpine, tra cui quella principale è l’Achillea (Ebo Lebo nel patois dei valligiani di Gressoney, in antichità) e lo zafferano, una spezia magica e salutare, utile nella cura dei reumatismi e la gotta.

    L’amaro Ebo Lebo Gran Riserva è prodotto da Ottoz, marchio storico che nel 2005 è stato acquisito dalla Distillerie Saint-Roch di Quart, che ha come obiettivo quello di produrre 50 mila bottiglie l’anno, 30 mila in più dello storico Ebo Lebo – che resta in produzione e commercio – molto apprezzato in Italia e all’estero, ai più famoso per il fortunato slogan degli anni Ottanta “Con Ebo Lebo digerisci anche la suocera”. In Valle d’Aosta è distribuito dalla ditta Clavalité della famiglia Bottel.

    Ebo Lebo Gran Riserva è stato presentato questa sera, mercoledì 6 giugno, ad Aosta.

    Un po’ di storia

    Le radici di Ebo Lebo si perdono nella notte dei tempi. Infatti: un’antica leggenda narra come i Salassi facessero già uso di una pozione che alimentava in loro indomito coraggio e una forza sovrumana, che gli permise di resistere per anni all’invasione dei potenti eserciti romani. I Salassi utilizzavano questa bevanda come medicina contro ogni male e soprattutto prima di affrontare prove che richidevano energia, baldanza e coraggio, quali la guerra, la caccia e l’amore.

    Nei secoli successivi, Ebo Lebo fu il termine con cui i gressonari chiamavano l’Achillea Millefolium, un’erba aromatica dalle note amaricanti. Secondo la tradizione omerica, questa pianta permise di guarire le ferite di battaglia dell’eroe Achille.

    La ricetta Ebo Lebo si è aggiudicata nel 2017 una medaglia d’argento al Concours Mondiale de Bruxelles, un’altra dello stesso metallo all’IWSC di Londra e l’Award Oro del Merano Wine Hunter.

    Prodotto valdostano  

    Zafferano e génépy sono coltivati nei terreni dell’azienda agricola Rosset a un’altitudine di circa 800 metri. “Il nostro prodotto è valdostano a tutti gli effetti – spiega il titolare di Saint-Roch, Nicola Rosset -. Non basta apporre sui prodotti etichette con l’indicazione “Valle d’Aosta” se poi gli stessi provengono da fuori regione; la nostra filiera è cortissima e contiamo, come nel caso dello zafferano di fare rete con gli altri produttori valdostani”.

    Ebo Lebo Gran Riserva “ci permette di guardare oltre, prima a livello nazionale, nostro primo mercato, poi all’estero”, ancora Rosset. L’azienda Saint-Roch distilla il 75% delle vinacce valdostane.

    Lo zafferano

    “Lo zafferano è l’ingrediente che caratterizza il prodotto – spiega l’export manager di Saint-Roch, Angelo Sarica -. I bulbi provengono dall’Aquila e sono stati trapiantati a Senin di Saint-Christophe, dove il terreno – per il 70% sabbioso – è particolarmente adatto, tanto da consegnarci uno zafferano di grande qualità.

    Ricette

    Grazie alle miscele, nuova vita per gli amari, anche quelli con proprietà digestive. Ecco due proposte del bartender Renzo Bussi

    Americano Ottoz:

    • Pestato di chiodi di garofano;
    • 1/4 arancia, cannella;
    • 3 cl. amaro Ebo Lebo;
    • 3 cl. Vermouth rosso dolce;
    • soda, ghiaccio;
    • twist di limone;
    • decorazione: fettima di arancia e cannella.

    Lebo été

    • Ebo Lebo Gran Riserva;
    • lemon Scheweppes;
    • squiz di arancia (spremuta di uno spicchio;
    • ghiaccio.

    Bicchiere consigliato: tumbler basso/old fashion

    In foto: Nicola Rosset con lo staff dell’Azienda di spiriti di sua proprietà e la famiglia Bottel

    (lu.me.)

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.