Donazione: l’Avis di Aosta vuole ‘conquistare’ i giovani
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 09/06/2018

Donazione: l’Avis di Aosta vuole ‘conquistare’ i giovani

Oggi, sabato 9 giugno, l'associazione di donatori del capoluogo ha celebrato la 69ª Giornata del Donatore di sangue attribuendo ben 80 benemerenze.

Con 3500 donatori attivi, l’Avis regionale copre il fabbisogno e aiuta, con un consistente numero di sacche, la regione Sardegna e si rende disponibile, come successe lo scorso anno, per eventuali emergenze, come quella nella regione Lazio, per la necessità di sangue per l’allarme legato alla zanzara Chikungunya.
L’Avis del capoluogo è in salute; «dall’inizio dell’anno abbiamo 25 nuovi iscritti – ha commentato il presidente Aldo Meinardi – la cui età media è 35 anni mentre l’età media dei nostri donatori è 45 anni e mezzo. Ecco, vorremmo arrivare ad abbassare un po’ l’età media dei donatori, cercando di abbracciare i giovani, convincendoli a praticare un dono universale, anonimo e gratuito».

Nella sua relazione, prima di lasciare la parola al presidente regionale Pier Paolo Civelli, Meinardi ha voluto ricordare «gli avisini che ci hanno lasciato e in particolare Antonio Piffari, per la sua lunga militanza dell’Avis, per il suo impegno e alfiere nelle nostre gare di bocce» e ha poi ricordato «l’impegno degli Avisini anche nei mesi estivi», facendo appello a chi lo desidera, a donare il 5per mille in sede di dichiarazione dei redditi. «L’Avis non chiede soldi e ci mancherebbe – ha detto Meinardi – ma le spese e la sede di sono e i costi vanno onorati».
Nell’affollata sala dell’Hôtel des Etats, sono state poi consegnate le benemerenze ai donatori, da quella in rame per le 8 donazioni, passando a quella in oro e rubino per 75 donazioni fino alle quattro benemerenze in oro e diamante, riconosciute a coloro che hanno effettuato oltre 120 donazioni e che celebrano così la conclusione del percorso di donatore, pur restando nell’Avis cittadino: Davide Dellio, Giancarlo Neyroz, Paolino Verducci e Bruno Vesan.
I dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 11 giugno.
Nella foto, da sinistra, Paolino Verducci, il presidente dell’Avis di Aosta Aldo Meinardi e l’assessore alle Politiche Sociali del comune di Aosta neo eletto consigliere regionale Marco Sorbara.
(cinzia timpano)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...