Gressoney celebra i 240 anni dalla prima salita sul Monte Rosa
La parete Nord della Tour Ronde
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Luca Mercanti  
il 15/06/2018

Gressoney celebra i 240 anni dalla prima salita sul Monte Rosa

240 anni fa la prima salita sul Monte Rosa. La Presidenza della Regione, le amministrazioni comunali e le associazioni di Gressoney hanno previsto tre eventi per celebrare e ricordare le gesta di sette giovani pionieri che il 17 agosto 1778 raggiunsero per la prima volta la Roccia della Scoperta, nella zona del colle del Lys, a quota 4177 metri.

Fu la data che segnò l’inizio della pratica dell’alpinismo e della scoperta del Monte Rosa.

Celebrazioni

Sabato 23 giugno 2018, alle 17, sarà inaugurata la mostra fotografica e didascalica con immagini dagli archivi storici Curta-Guindani e Monterin, curata da Pietro Crivellaro e da Nadia Guindani. La mostra, allestita dell’Alpenfaubanuseum di Gressoney-Saint-Jean, sarà visitabile sino al 16 settembre 2018.

L’alpinismo sul Monte Rosa

Il processo innescato dalla nascita dell’alpinismo sul Monte Rosa a fine Settecento ha determinato, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, lo sviluppo del turismo alpino. L’intenzione della mostra è quella di illustrare l’ascensione del 1778 e la radicale trasformazione dell’economia locale e della vita quotidiana che fece della valle di Gressoney una delle mete più ricercate del turismo alpino tra fine Ottocento e primo Novecento.

Il territorio ha la rara opportunità di custodire ricche collezioni fotografiche che sono state utilizzate nell’allestimento della mostra e che permetteranno di conoscere meglio le zone che hanno ospitato la Regina Margherita e consentito la costruzione, nel 1893, della capanna osservatorio sulla Punta Gnifetti

La mostra

La mostra sarà corredata da un catalogo quadrilingue con il racconto integrale dell’impresa dei sette gressonari e una ricca scelta di foto dine Ottocento e primo Novecento di fotografi gressonari da scoprire.

Il 4 e il 13 agosto, alle 21, l’Accademico CAI e giornalista del Sole 24 ore, Pietro Crivellaro presenta La scoperta del Monte Rosa. Dall’impresa dei 7 gressonari al Trofeo Mezzalama, rievocazione storica con immagini, musiche e clip sull’Entdeckòngsfelse, la Roccia della Scoperta. L’appuntamento del 4 agosto è in programma nella Wohnplatz a Gressoney-Saint-Jean; l’incontro del 13 in piazza tache a Gressoney-La-Trinité.

Il 17 agosto è prevista l’ascensione alla Roccia della Scoperta con assistenza delle Guide Alpine e celebrazione della Santa Messa. In caso di maltempo la data alternativa è quella del 22 agosto. Prenotazioni presso gli uffici delle guide.

(re.newsvda.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...