Praetoria Fight Night: la Valle cala il poker
Organizzatori e atleti venerdì in occasione delle operazioni di peso (foto Daniel Palade)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 25/06/2018

Praetoria Fight Night: la Valle cala il poker

Super spettacolo sul ring dell'Hostellerie du Cheval Blanc, dove la Pro Fighting Aosta, che ha organizzato l'evento, ha centrato quattro vittorie su quattro match disputati

Poker rossonero alla prima edizione della Praetoria Fight Night. La manifestazione, organizzata dalla Pro Fighting Aosta, sabato ha fatto registrare il tutto esaurito all’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta.

Valdostani in evidenza nella Praetoria Fight Night

I quattro atleti di casa allenati dal maestro Luca De Carolis hanno tutti vinto. Alessia Simone e Ionel Balan hanno superato nettamente ai punti Elisa Basalto e Pietro Bello. Emanuele Zardo e Ayoub Lafnouch hanno chiuso i conti per ko alla prima ripresa con Martin Catania Davide Cavarra.

Solo un verdetto discutibile ha privato la Valle del pokerissimo. Mike Astarita è stato battuto a maggioranza da Alessio Dariva.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 25 giugno (acquista qui la tua edizione digitale) una pagina speciale dedicata all’evento con risultati, commenti, interviste e le foto di Daniel Palade.

(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...