Inchiesta ex procuratore Aosta: rito abbreviato per Longarini e Cuomo
CRONACA
di segreteria il
26/06/2018

Inchiesta ex procuratore Aosta: rito abbreviato per Longarini e Cuomo

Preannunciato oggi dai legali difensori dei due imputati nel corso dell'udienza preliminare rinviata al 10 luglio

Pasquale Longarini, ex procuratore facente funzioni di Aosta e Gerardo Cuomo,  titolare del Caseificio Valdostano, chiederanno di essere processati con rito abbreviato, come preannunciato, in via informale, dai loro avvocati difensori stamane all’udienza preliminare che si è aperta davanti al Gup Guido Salvini, ma che è stata rinviata al 10 luglio prossimo.

Imputati per induzione indebita

Longarini e Cuomo sono imputati a Milano per induzione indebita e, il primo, anche per rivelazione di segreto d’ufficio e favoreggiamento.  Secondo il primo capo di imputazione, Longarini, “abusando dei poteri di pubblico ufficiale,  in quanto stava trattando un procedimento penale a carico del titolare dell’albergo Royal e Golf di Courmayeur, Sergio Barathier avrebbe sollecitato lo stesso Barathier, in accordo con Cuomo, ad effettuare forniture di prodotti dal Caseificio valdostano per il proprio albergo. In effetti, Barathier avrebbe successivamente effettuato ordini dal Caseificio per un valore tra i 70.000 e i 100.000 euro”.

Lo stesso Barathier, il 10 luglio, data della ripresa dell’udienza preliminare, potrebbe, tramite i suoi legali, richiedere, a sua volta, l’istanza di rito abbreviato.

Le altre accuse a carico di Longarini

Per quanto riguarda le accuse di rivelazione del segreto d’ufficio e favoreggiamento, Longarini tre anni fa, “in qualità di pubblico ministero di Aosta, avrebbe aiutato Cuomo ad eludere le investigazioni condotte dalla Dda di Torino in un procedimento penale in materia di criminalità organizzata, rivelandogli di essere sottoposto ad intercettazioni telefoniche”.

(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...