Aosta: inaugurata la struttura per anziani “Bellevue”
Sociale
di segreteria il
28/06/2018

Aosta: inaugurata la struttura per anziani “Bellevue”

Dal 16 giugno 22 utenti sono già ospiti della microcomunità, dopo la chiusura del centro di via Guido Rey

Aosta apre i battenti il “Bellevue”. La struttura residenziale per anziani è stata inaugurata giovedì 28 giugno. e, dal 16 giugno scorso, dopo la chiusura della microcomunità di via Guido Rey, ospita 22 persone.

Centro residenziale e diurno gestito dalla cooperativa KCS

La struttura, costata al Comune di Aosta complessivamente 1.700.000 euro (in due lotti) per trasformare e ampliare l’ex hotel Bellevue, è stata ultimata nel dicembre dello scorso anno e dispone di dieci stanze doppie e due singole, già occupate da ospiti provenienti quasi tutti dalla microcomunità di via Guido Rey (che aveva tre posti letto in meno), mentre il centro diurno può accogliere complessivamente 26 persone. All’interno della struttura, gestita dalla cooperativa KCS, lavorano venti dipendenti (19 donne e un uomo) tra responsabili, operatori socio sanitari, ausiliari e addetti alla cucina.

Lavori di ristrutturazione generale

I lavori, progettati inizialmente nel 2002 ma poi ritardati per una serie di problematiche di natura tecnica e burocratica, sono consistiti  nel rifacimento delle murature e delle tramezze, nell’impermeabilizzazione, nel rifacimento di pavimentazioni, rivestimenti, tinteggiature e serramenti, oltre che nella creazione di un percorso pedonale e di un’area verde.

La soddisfazione degli amministratori dopo 16 anni di intoppi

«Dopo aver lasciato il centro di via Guido Rey di proprietà della Curia, che costava al Comune un affitto annuo di 40.000 euro – ha spiegato l’assessore comunale uscente alle Politiche Sociali e neo consigliere regionale, Marco Sorbarachiuderemo a questo punto, il 2 luglio prossimo, anche il centro diurno J.B. Festaz. Nel 2010 ereditai, nelle mie nuove vesti di assessore alle Politiche Sociali, il progetto dalla Giunta precedente e in questi anni abbiamo lavorato molto per arrivare all’ultimazione dei lavori. Si tratta di una giornata decisamente importante – ha concluso Sorbara – perché riusciamo a dare un’ulteriore risposta concreta e necessaria in un ambito sociale, quello riguardante gli anziani, che, al di là delle polemiche, è sempre stato una priorità della nostra giunta comunale».

Il sindaco Fulvio Centoz e l’assessore ai Lavori Pubblici, Valerio Lancerotto hanno messo in evidenza con grande soddisfazione che «il nuovo centro residenziale rappresenta un tassello decisivo nella riorganizzazione complessiva dei servizi rivolti agli anziani non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, ospitati nelle strutture del capoluogo regionale“.

(f.c.)

 

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...