Asta in Piazza: Aosta trampolino per Berlino
Lyana Calvesi Ottoz, Jean Dondeynaz, Fulvio Assanti, Carlo Marzi e Fulvio Centoz
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/06/2018

Asta in Piazza: Aosta trampolino per Berlino

Sabato 14 luglio torna, in piazza Arco d'Augusto, la kermesse organizzata da AreaSport in collaborazione con l'Atletica Sandro Calvesi; da questa edizione la competizione sarà omologata Fidal ed è probabile che ci partecipino gli atleti a caccia del minimo per i campionati europei

Aosta apre un’altra delle sue bellissime piazze allo sport. Sabato 14 luglio, dopo dieci anni di stop, torna Asta in Piazza. La manifestazione è organizzata da AreaSport in collaborazione con l’Atletica Sandro Calvesi.

Due le grandi novità della prima edizione della versione 2.0: la location e la validità federale. La gara andrà in scena in piazza Arco d’Augusto e sarà omologata dalla Fidal, per cui i risultati varranno a livello internazionale. L’obiettivo degli organizzatori è quello di avere in lizza gli atleti a caccia del minimo per gli europei di Berlino. L’ultimo giorno utile per qualificarsi è infatti domenica 15 luglio.

Il programma e la chiusura al traffico

La kermesse comincerà alle 20.30, ma dalle 14.30 ci sarà l’aperitivo con le gare giovanili, che vedranno al via anche diversi valdostani. Per consentire l’allestimento della struttura, piazza Arco d’Augusto sarà chiusa al traffico già dal pomeriggio di venerdì 13.

I primati di Asta in Piazza appartengono a Giuseppe Gibilisco (5.72) e ad Anastasiya Shvedova (4.72).

Le parole degli organizzatori

«Abbiamo investito molte energie in questa iniziativa – ha detto Fulvio Assanti di Area Sport -. Dopo cinque edizioni in piazza Chanoux apriamo una nuova parentesi in piazza Arco d’Augusto. Siamo orgogliosi e responsabilizzati per avere a disposizione questa location speciale. Ringrazio il Comune di Aosta per il supporto organizzativo, logistico e nei rapporti con le realtà che competono all’amministrazione. Sono felice che continui la collaborazione con l’Atletica Sandro Calvesi, alla quale eravamo già legati dal 2003 al 2008. Parlare di nomi adesso è prematuro, ma contiamo di avere diversi atleti ancora alla ricerca del minimo per Berlino».

Lyana Calvesi Ottoz è parsa molto carica. «Ho accettato con entusiasmo la proposta di Fulvio Assanti – ha detto la presidentessa dell’Atletica Sandro Calvesi e consigliera nazionale della Fidal -. Siamo un club che punta sul far innamorare i ragazzi al mio sport preferito e portarli a gareggiare al pomeriggio in piazza è bellissimo».

Le parole dell’assessore comunale allo sport

«Aosta sta cercando di sintetizzare quello che è stato fatto in passato per rilanciarlo in futuro – ha affermato l’assessore comunale allo sport, Carlo Marzi -. Vogliamo trasformare la città in una casa dello sport e la scelta è stata quella di ampliare il numero di piazze nelle quali lo si può praticare. Ci siamo così assunti la responsabilità di chiudere al traffico la piazza. Il 14 luglio sarà una giornata importante di sport».

(d.p.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...