Ciclismo estremo: Pitti e Morgani sbarcati in continente dopo 1800 chilometri
SPORT
di segreteria il
28/06/2018

Ciclismo estremo: Pitti e Morgani sbarcati in continente dopo 1800 chilometri

Arrivati in Estonia da Capo Nord, passeranno in Italia a metà luglio, diretti verso la Spagna

Prosegue a pieno ritmo l’avventura estrema dei due ciclisti, Maurizio Pitti di Donnas e Franco Morgani di Quincinetto che, partiti da capo Nord mercoledì scorso 20 giugno,  per la durissima gara di ultraciclismo “NorthCape-Tarifa”, sono ormai sbarcati in continente, a Tallin in Estonia.

Pedalando verso l’Italia

Con 1800 chilometri lasciati già alle spalle, affrontando maltempo e avendo già attreversato  Norvegia e Finlandia in Scandinavia, i due ciclisti si stanno avvicinando gradualmente verso l’Italia, dove è previsto il loro passaggio nella seconda settimana di luglio,attraversando  nei prossimi giorni Lettonia e Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Austria e la Svizzera, con entrata nella penisola italiana da Passo del Gottardo.

Il gran finale tra passi alpini e pirenaici dopo 7300 chilometri

La loro avventura su due ruote, in piena autonomia, proseguirà poi affrontando gli impegnativi passi alpini francesi e pirenaici e dirigendosi verso la Spagna del Sud  attraverso Andorra, dopo aver pedalato per circa 7300 chilometri. Dopo più di un quarto dell’avventura Maurizio pitti commenta: “La strada è ancora tanta ma l’umore è decisamete alto. Sicuramente la fatica si fa sentire ma a parte i primi giorni il tempo è andato migliorando e questo ci aiuta. La difficoltà più grande è sempre quella di conciliare i chilometri da percorrere ogni giorno con la gestione fisica del riposo, l’alimentazione e la tenuta sia fisica che psicologica”.  Pitti e Morgani secondo le previsioni passeranno in Italia nella seconda settimana di luglio.

E’ possibile seguire tutte le tappe del loro viaggio sulla pagina facebook dei due ciclisti o direttamente sul sito della gara: www.northcape-tarifa.com

(f.c.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...