Espace Innovation 2017: premiate le aspiranti startup
Partecipanti e sostenitori di Espace Innovation 2017
Economia
di Alessandro Bianchet  
il 28/06/2018

Espace Innovation 2017: premiate le aspiranti startup

All'Espace Aosta sono stati illustrati i progetti di Spots, My personal Nurse e Altura, sviluppati durante i sei messi di "pre-incubazione

Spots (Sustainable paths over the limits), My personal Nurse e Altura: trota alpina affumicata. Sono questi i progetti vincitori di Espace Innovation 2017, il programma di pre-incubazione promosso dalla Regione Valle d’Aosta, finanziato nell’ambito dei progetti Fse e aiutato da Finaosta, CVA ed Engineering, che hanno messo in palio i premi per i team vincitori. A Federmanager VdA, invece, è toccato l’onere e l’onore di reclutare soci (quasi tutti in pensione) che volessero affiancare gli aspiranti imprenditori, per dare consigli utili al fine di sviluppare le idee e arrivare, si spera, a creare delle vere e proprie startup.

L’idea

Nella premiazione andata in scena giovedì sera alla Pépinières d’Entreprises di Aosta, i protagonisti hanno raccontato i progetti e i sei mesi di formazione, che hanno portato tre gruppi di neo imprenditori a provare a capire (riuscendoci) se le idee potessero avere la stoffa per portare alla creazione di startup.

I progetti

Altura: trota alpina affumicata è composta da Edoardo Zanuttini e Lorenzo Quaccia e punta a sviluppare il business della trota affumicata in Valle d’Aosta, per farne un prodotto tipico. My Personal Nurse (Livio Rosset e François Rosset) è un’applicazione che punta a favorire l’aderenza alla terapia dei malati cronici. Spots (Sustainable paths over the limits), infine, è stata pensata da Elisabetta Colucci, Grazia Porliod, Roberta Citarda, Federica Ferraro, Stefano Angeli e Lorenzo Quaccia e consiste in un’applicazione per smartphone che dovrà consentire ai diversamente abili di vivere la montagna a 360°
I dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 2 luglio.

(alessandro bianchet)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...