Arnad: sabato 30 giugno la tradizionale “Veillà
comuni
di segreteria il
29/06/2018

Arnad: sabato 30 giugno la tradizionale “Veillà

Organizzata dal gruppo giovanile “Le dzoveo de Arnad” sabato 30 giugno a partire dalle 17

Sabato 30 giugno torna la “Veillà” di Arnad, organizzata dal gruppo giovanile “Le dzoveo de Arnad”, andrà in scena domani sera, sabato 30 giugno, a partire dalle 17, nel caratteristico e suggestivo borgo di Ville.

50 anni di tradizione

La “Veillà de veulla”, all’inizio dell’estate, permette ogni anno ai numerosi turisti e agli abitanti della zona di rivivere i mestieri e le abitudini di cinquant’anni anni fa nel caratteristico borgo di Ville, abitato fin dall’anno 1000 e dove tutti gli abitanti si fanno parte attiva, con cadenza biennale, per far rivivere il passato. La Veillà prenderà il via nel pomeriggio e continuerà ininterrottamente fino a tarda serata, proponendo la dimostrazione di più di trenta mestieri di un tempo, come le filatrici, lo spazzacamino, l’arrotino, il mugnaio, e le lavoratrici della canepa. Con 10 euro, inoltre, sarà possibile degustare i prodotti locali, a cominciare dal lardo dop di Arnad,  oltre naturalmente a salumi, formaggi locali, zuppe tradizionali, polenta, cinghiale e dolci. Saranno aperte contemporaneamente anche due cantine che offriranno a tutti i partecipanti vino locale di ottima qualità e diversi tipi di buvette.

La visita esclusiva al Castello Vallaise

Per l’occasione quest’anno sarà offerta anche la possibilità di visitare in esclusiva il prestigioso e storico Castello Vallaise, la più sontuosa dimora dell‘omonima famiglia nel comune di Arnad. Il castello, acquisito nel 2010 dalla Regione per valorizzarlo,  è normalmente chiuso al pubblico e oggetto di primi interventi propedeutici al restauro e alla valorizzazione, resi possibili attraverso l’utilizzo di fondi comunitari.

(f.c.)