Aeroporto: 12 passeggeri per il primo volo verso Olbia, due restano a terra
Il Beech 1009 D della Private Wings che ha operato il volo inaugurale Aosta-Olbia.
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 30/06/2018

Aeroporto: 12 passeggeri per il primo volo verso Olbia, due restano a terra

E' decollato direzione Sardegna con venti minuti di ritardo il primo volo operato dalla compagnia tedesca Private Wings; restano a terra una giovane mamma e il suo bambino di 4 anni, con la carta d'identità scaduta.

E’ decollato con un ritardo di 20 minuti dalla pista dell’aeroporto Corrado Gex, l’aeromobile Beech 1009 D da 19 posti della compagnia tedesca Private Wings, diretto a Olbia che stamattina, sabato 30 giugno, ha inaugurato la ‘nuova stagione’ dello scalo regionale.

Avrebbe dovuto decollare alle 9.40, ma l’aeromobile è arrivato da Monaco solo qualche minuto prima delle 9.20. Alle 10.01, l’aeromobile ha lasciato la pista del Corrado Gex; in un’ora e venti raggiungerà Olbia.

Passeggeri e contrattempi

Sono 12 i passeggeri partiti poco fa alla volta della Sardegna; avrebbero dovuto essere in 15, uno non si è presentato, mentre una giovane mamma e il suo bambino di 4 anni sono rimasti a terra poiché il documento d’identità del minore era scaduto.

Lo stesso aeromobile ripartirà da Olbia alle 13 per atterrare all’aeroporto Corrado Gex alle 14.20; non sarà vuoto, secondo quanto riferito dal presidente di Avda Giovanni Pellizzeri, ci sono undici prenotati.

Il decollo del Beech 1009 D alle 10.01 dalla pista dello scalo regionale

 

 

Si vola tutta l’estate

Il volo Aosta-Olbia è operato dalla compagnia tedesca Private Wings e sarà attivo per tutta l’estate, fino al primo settembre, ogni sabato.

Il costo è di 299 euro andata e ritorno per Olbia (con scontistica riservata agli under 14) mentre è di 149 euro il costo del volo Monaco-Aosta con gratuità per i ragazzi fino a 14 anni (con un adulto pagante) per tutto il mese di luglio.

I biglietti possono essere acquistati in quattro agenzie viaggi: Valtravel, Valair, I viaggi dell’Arco e Cip Tours. Avda ha attivato una infoline che risponde allo 0165-303350.
Nella foto, l’aeromobile Beech 1009 D della compagnia Private Wings che ha effettuato il volo inaugurale Aosta-Olbia.
I dettagli e le interviste nel servizio di Ilaria Marjolet su Gazzetta Matin di lunedì 2 luglio.
(cinzia timpano)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...