La “Sagra della fiocca” domani ad Avise
comuni
di segreteria il
30/06/2018

La “Sagra della fiocca” domani ad Avise

Domenica 1° luglio nel villaggio e nell'alpeggio di Baulin

La tradizionale “Sagra della Fiocca” di Avise, ospitata, da ormai quasi 50 anni dell’antico villaggio di Baulin e nelle zone circostanti, è in programma domani, domenica 1° luglio, con lo spostamento strategico di data, rispetto allo scorso anno, per evitare la concomitanza (che aveva causato la perdita di tradizionali visitatori) con la granfondo di ciclismo La Mont Blanc, disputata nella zona domenica scorsa 24 giugno.

Escursioni in alpeggio e pranzo tradizionale

Il programma della quarantaseiesima edizione dell’apprezzata sagra di Avise prevede in apertura una serie di escursioni libere aperte a tutti, a partire dalle 10 di domani, nell’alpeggio di Baulin e nelle zone circostanti. Il Comité des Traditions d’Avise, a partire dalle 12,30, darà successivamente il via alla distribuzione del pranzo tradizionale a base di polenta, carbonara, soça, brossa e formaggio.

La distribuzione della “Fiocca”

Nel pomeriggio si procederà, a partire dalle 16,30, con la distribuzione, nell’area verde dove è allestito il padiglione, dell’attesa fiocca, la panna montata a mano, all’interno dei grossi paili, con le tradizionali fruste di betulla, i“fouets”. Chiusura della storica manifestazione domenica, con in programma una serata musicale danzante, a partire dalle 21, con l’esibizione del duo “Marco & Simon”.

(f.c.)

Un quiz a premi per il pubblico di Non solo Show Cooking
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cooking o al mercato coperto di Campagna Amica di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto entro il 31 agosto.
il 16/07/2025
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cookin...
#Vuol dire Diesis, allo Splendor l’evento finale del progetto per le professioni musicali inclusive
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessibili e inclusive
di Erika David 
il 16/07/2025
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessib...
Imprese: per Confindustria VdA cresce la fiducia, nonostante le tensioni geopolitiche
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turcato: «È la nuova normalità, bisogna continuare a investire per migliorare la qualità»
il 16/07/2025
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turc...