Pré-Saint-Didier: le terme si rinnovano per la stagione estiva
comuni
di segreteria il
02/07/2018

Pré-Saint-Didier: le terme si rinnovano per la stagione estiva

Nuovi servizi all'avanguardia nella struttura QC Termemontebianco

QC Termemontebianco, il wellness resort di Pré-Saint-Didier ai piedi del Monte Bianco, vero e proprio rifugio di benessere che trae energia dalla magia del “Bianco” si rinnova per la stagione estiva, con bagni, vasche, giochi benessere e sale relax che sfruttano ingredienti alpini, selezionati per raccontare le atmosfere sensoriali d’altitudine.

L’antica vasca in marmo di Carrara

Le luci e i colori delle cime e degli alpeggi, il calore e il silenzio di una baita, dei suoi tessuti e dei suoi legni e, soprattutto l’antica vasca in marmo di Carrara, utilizzata fin dal 1800 dalla famiglia reale sabauda, che è stata trasformata in una vasca di reazione (con acqua a 15°), ideale per attivare la circolazione e alleviare la stanchezza.

Le altre novità estive

Tra le altre novità proposte: la nuova doccia scozzese,da provare dopo la nuova biosauna aromatizzata con lavanda e camomilla, per rilassarsi e depurare la pelle avvolti dal caldo abbraccio delle note fiorite. Il nuovo bagno a vapore richiama i tipici ambienti montani, con piastrelle dal motivo tartan ripreso anche nelle sale relax comuni, insieme a intarsi e rivestimenti in legno. La nuova area Face Gym, guida gli ospiti ad un allenamento dedicato ai muscoli del viso.

Da segnalare, infine, un’ampia collezione di massaggi, pensati sull’unicità della persona e trattamenti che permettono di ritrovare l’equilibrio tra corpo e spirito e di riscoprire il piacere del prendersi cura di sé.

(f.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...