Courmayeur, duecento menù di montagna in mostra
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 03/07/2018

Courmayeur, duecento menù di montagna in mostra

Al Maserati Mountain Lounge fino al 2 settembre

La mostra “Menù delle montagne”, allestita al Maserati Mountain Lounge di Courmayeur fino al 2 settembre, propone una collezione di più di 200 menù che ripercorrono la tradizione gastronomica alpina, e «ha come scopo quello di celebrare i prodotti locali e di montagna» fa sapere l’assessore al turismo di Courmayeur Ivan Parasacco . «Siamo molto contenti di continuare la proficua collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna di Torino: in questa mostra si sposano tradizione, cultura e ospitalità, elementi fondamentali per la nostra comunità» dice il sindaco Stefano Miserocchi.

La mostra “Menù delle Montagne” è stata curata da Aldo Audisi. Per la neo direttrice del Museo della Montagna di Torino Daniela Berta «questa esposizione offre la possibilità di far conoscere menù che provengono da tutto il mondo e che raccontano l’evoluzione del costume, della grafica e della percezione della montagna».

Le cinque sezioni

La mostra è suddivisa in cinque sezioni: “Eventi”, dove i menù celebrano i momenti associativi più importanti, “Hôtel e Ristoranti”, dove viene proposta una riflessione sulla capacità comunicativa delle strutture della Belle Epoque, “Viaggi”, dove trovano spazio i menù delle grandi tratte ferroviarie e delle compagnie di navigazione, la sezione pubblicitaria e quella dedicata a Courmayeur, realizzata anche grazie alla collezione privata messa a disposizione dall’Auberge de la Maison.

«I menù esposti rappresentano un bel momento per riflettere su queste fonti iconografiche, dove è forte e presente l’aspetto pubblicitario e promozionale» commenta Maurizio Norat, vice delegato dell’Accademia Italiana di Cucina.

L’esposizione “Menù delle Montagne” è visitabile da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.courmayeurmontblanc.it.(federica Boscardin)

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...