Sanità: un corso per psichiatri e psicologi promosso dall’USL
La diagnosi psicodinamica
Sanità
di segreteria il
03/07/2018

Sanità: un corso per psichiatri e psicologi promosso dall’USL

Venerdì 6 luglio nella sede dell'Università ad Aosta sul manuale di diagnostica psicodinamica

Un corso rivolto a psicologi e psichiatri sul manuale diagnostico psicodinamico è promosso dall’USL Valle d’Aosta, in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi e l’Università valdostana, venerdì 6 luglio, a partire dalle 9,30nella sede dell’Università valdostana, in Strada Cappuccini ad Aosta.

I docenti e il programma

Dopo i saluti di Letizia Martinengo, Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta, Maria Grazia Monaci, Università della Valle d’Aosta e Anna Maria Beoni, dirigente psichiatra AUSL Valle d’Aosta, interverranno il professor Vittorio Lingiardi, pischiatra e psicoanalista, professore ordinario della Università “La Sapienza” di Roma e il professor Franco Del Corno, psicologo psicoterapeuta, fondatore di ARP (Associazione Ricerca in Psicologia). Responsabili scientifici del corso sono Valerio Ricci (psichiatra dell’AUSL VdA) e Madeo Meri (psicologa dell’AUSL VdA).

I partecipanti al corso e le iscrizioni

Al corso, che assegna crediti professionali, è possibile iscriversi fino domani, mercoledì 4 luglio, ed è rivolto in particolare a  psicologi del dipartimento di Salute mentale, medici del dipartimento di Salute mentale della Neuropsichiatria infantile; psicologi, psichiatri e neuropsichiatri infantili esterni all’Azienda Usl.Per i dipendenti e convenzionati Azienda Usl le iscrizioni, entro mercoledì 4 luglio, vanno effettuate tramite il profilo dipendente. Per i non dipendenti dell’Azienda USL, ivece, direttamente tramite iscrizioni on-line (per ogni informazione è possibile contattare Miriam Castegnaro all’indirizzo mail: mcastegnaro@ausl.vda.it.

(f.c.)

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...