Tragedia di Capodanno sull’A5 è responsabilità del gestore Sav
CRONACA
di Danila Chenal  
il 03/07/2018

Tragedia di Capodanno sull’A5 è responsabilità del gestore Sav

Coinvolti anche gli autisti per velocità ''non prudenziale''

Tradedia sull’A5: la morte di Federica Banfi, la notte di Capodanno in un incidente, è responsabilità del gestore dell’autostrada, ma anche degli autisti coinvolti nello scontro (per velocità “non prudenziale”). A riportarlo è la perizia disposta dalla procura di Aosta per far luce sull’incidente stradale nel quale perse la vita la diciannovenne di Canegrate (Milano) in vacanza con l’oratorio e in sei (quattro ragazzi di 17 anni e tre ragazze di 19) rimasero feriti. L’inchiesta è per omicidio colposo.

L’incidente

Con il centinaio di partecipanti, Federica si stava recando ad Aosta per assistere ai festeggiamenti del Capodanno, con il gruppone diviso su sei pullmini della parrocchia e su un pullman da 54 posti, quando il minivan che ospitava la ragazza ha perso il controllo ed è stato travolto dal pullman .

Nel documento si pone l’accento su questioni considerate problematiche per la società Sav, che gestisce l’A5 tra Aosta e Quincinetto (Torino): l’organizzazione del servizio spargisale, le modalità di segnalazione attraverso cartelli (due quelli presenti e non facilmente visibili) del pericolo di ghiaccio sulla carreggiata, la possibile scarsità di strumenti che potessero segnalare i cambiamenti atmosferici e dunque far intervenire i mezzi spargisale.
(re.newsvda.it)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...