Famiglia: corsi per neo genitori ad Aosta a luglio
newborn baby collage
Sociale
di segreteria il
04/07/2018

Famiglia: corsi per neo genitori ad Aosta a luglio

Il 12, 18 e 23 "Oh mamma!" nella sede del Centro famiglie, organizzati da cooperativa Noi e gli altri

“Oh Mamma!”, il progetto di sostegno alla neo genitorialità, propone, nel corso del mese di luglio, il 12, 18 e 23, un primo ciclo di incontri gratuiti per riflettere e scoprire insieme cosa vuol dire diventare genitori. Gli incontri si svolgeranno presso il Centro delle Famiglie in viale Federico Chabod, 9 ad Aosta.

Progetto sperimentale per neo genitori

Si tratta, in particolare, di un progetto sperimentale di sostegno alla neo genitorialità, realizzato dalla Cooperativa Noi e gli altri con il contributo di Fondazione Comunitaria della valle d’Aosta. Il progetto intende promuovere e sostenere una genitorialità positiva e riflessiva attraverso azioni che mirino a sviluppare le competenza necessarie all’espletamento delle proprie funzioni genitoriali. Il fine ultimo è quello di fare emergere il potenziale educativo dei neo genitori (abilità, risorse, capacità di azione) utile a fronteggiare le situazioni critiche insite nell’esercizio del ruolo genitoriale. Il sostegno avviene attraverso azioni a bassa intensità, secondo una prospettiva di tipo pedagogico-sociale che delinea traiettorie di autonomia e autodeterminazione per i genitori. Il progetto “Oh Mamma!” si rivolge a tutte quelle mamme e papà, con un bambino entro il primo anno di vita, che avvertono il bisogno di un supporto per superare i momenti di crisi e scoraggiamento che normalmente affiorano durante i primi mesi di vita del bambino. Gli interventi a domicilio e di gruppo sono rivolti alle famiglie che risiedono in Valle d’Aosta.

Il programma dei tre incontri

Gli incontri si svolgeranno nella sede del Centro delle famiglie, in viale Federico Chabod, 9, ad Aosta, e sono in programma giovedì 12 luglio (17,30-19) sul tema “Da due a tre”, con relatrice la padagogista e Licia Coppo; mercoledì 18 (17-19) sul tema “Genitori che poesia”, con relatrice Jessica Baldassarri dell’associazione “Forme vitali” e lunedì 23 (17,30-19)sul tema “leggere in famiglia”, con la partecfipazione dei volontari “Nati per leggere Valle d’Aosta”.

(f.c.)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...