Sanità: un incontro sul biotestamento a La Thuile
Sanità
di segreteria il
09/07/2018

Sanità: un incontro sul biotestamento a La Thuile

Il 30 luglio organizzato dalla Lega italiana contro il Dolore

“Il Biotestamento è legge”.   Questo il titolo di una tavola rotonda, organizzata dal Comune di La Thuile e dalla Lega Italiana contro il Dolore-Valle d’Aosta, lunedì 30 luglio 2018 alle 21 a La Thuile, nel  salone delle manifestazioni di Arly.

Tema di grande attualità

Facendo seguito al grande interesse dei cittadini dell’intera Valle d’Aosta registrato nel corso del primo analogo evento realizzato nel salone regionale di Aosta nel marzo scorso, in sinergia con il CSV-VdA e con l’USL-VdA, è stata programmata una seconda tavola rotonda sul tema, di rilevante attualità e incidenza sulla vita delle persone, delle famiglie e delle comunità.

Il programma della serata

Dopo il saluto di Mariagrazia Vacchina, presidente LICD-VdA e coordinatrice dei lavori, del sindaco Mathieu Ferraris, del presidente CSV-VdA Claudio Latino, del commissario dell’Azienda USL-VdA Angelo Pescarmona, si confronteranno, a livello sia giuridico che medico, esperti di rilievo come il professor Federico Gustavo Pizzetti (Ordinario Università degli Studi di Milano, Istituzioni diritto pubblico Facoltà di Scienze politiche economiche e sociali), il dottor Giovanni Donati (Dirigente medico USL-VdA, Bioeticista) e il dottor Lorenzo Pasquariello (Dirigente medico USL-VdA, Terapia del dolore). Seguirà un dibattito pubblico.(f.c.)

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...
Banco Alimentare per la Valle d’Aosta Onlus: recuperate 600 porzioni di cibo non consumato nelle mense e nella Gdo e redistribuite agli enti caritativi
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare
il 02/09/2025
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare