Cogne: una tre giorni intensa dedicata alla musica
comuni
di segreteria il
10/07/2018

Cogne: una tre giorni intensa dedicata alla musica

Da giovedì 12 a sabato 15 luglio va in scena "MusiCogne"

La musica grande protagonista, da giovedì 12 a sabato 14 luglio, a Cogne con la seconda edizione del festival, non solo musicale, “MusiCogne”, dopo l’ottimo successo di pubblico riscontrato lo scorso anno.

La musica dal vivo in un ambiente magico dai sapori alpini

Da sempre Cogne si distingue per la naturalezza con cui ha saputo ospitare un turismo esigente e mai comune (alpinisti di ogni nazionalità, amanti della natura in generale, scrittori, artisti) e “Musicogne”, ambientata in una meravigliosa cornice di ambiente alpino, coniuga la magia della musica dal vivo, che si inserisce perfettamente in questo contesto, da gustare in ambienti e spazi diversi dal solito.

Il programma

Si inizia giovedì 12 luglio alle 16, in piazza Chanoux, con la marching band Taxi Orchestra, mentre alle 18 alla Maison Gérard Dayné, Miguel Pujadò Garcia proporrà un recital di canzoni e in serata, alle 21, sempre nella stessa location, è in programma il concerto solista di organetto diatonico di Filippo Gambetta. Venerdì 13 luglio doppio appuntamento pomeridiano: alle 17  gli Estremia Duo, concerto di organetto e piano digitale di Vincent Boniface e Marta Caldara e alle 19 presentazione del libro di Edoardo Fassio “Soul City”. Alle 21 Manuel Zigante e Giorgio Li Calzi proporranno un concerto di violoncello e tromba.

Gran chiusura sabato 14 luglio, con alle 18 presentazione del libro “Piazza pizza” di Maria Giua e Pier Mario Giovannone; a seguire, lo spettacolo teatrale, alle 19 all’auditorium della Biblioteca, “Ma la va diretta al Piave” e serata, a partire dalle 21 in piazza Chanoux, con l’esibizione di chitarra e mandolino in blues di Paolo Bonfanti e Martino Coppo.

(f.c.)

di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
Elezioni comunali: fallisce il tentativo di Progetto Popolare di radicarsi in Valle d’Aosta
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la diffidenza della popolazione e l'intervento delle forze dell'ordine lo hanno fatto desistere
di Erika David 
il 24/08/2025
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la di...
Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...