Asta in piazza: Sonia Malavisi stella della manifestazione
Presentata la start list della gara di sabato; gli organizzatori: «Vogliamo tanta gente e un'atmosfera speciale, gli atleti si nutrono dell'entusiasmo del pubblico»
E’ Sonia Malavisi la stella di Asta in Piazza in programma sabato ad Aosta. E’ stata presentata questa mattina al Bar St-Vout la start list dell’evento che torna dopo dieci anni di assenza.
L’appello degli organizzatori: vogliamo un’atmosfera speciale
Gli organizzatori, Area Sport e Atletica Sandro Calvesi, hanno lanciato un appello a turisti e residenti. «Ci auguriamo che Aosta scenda davvero in piazza – hanno detto Fulvio Assanti e Lyana Calvesi Ottoz -. Questi eventi hanno bisogno di un pubblico caldo e partecipe che aiuti i partecipanti a centrare i loro obiettivi. Gli atleti si nutrono dell’entusiasmo e della spinta della gente». L’appuntamento è per le 20.30 in piazza Arco d’Augusto. La gara è omologata Fidal, per cui molti atleti verranno a caccia del minimo per la partecipazione agli Europei di Berlino. L’ultimo giorno utile per ottenere la qualificazione (5.55 al maschile, 4.45 al femminile) è domenica 15 luglio.
Sonia Malavisi stella di Asta in Piazza
Alla conferenza stampa della pre-vigilia era presente la stella dell’evento serale. Si tratta di Sonia Malavisi, olimpionica di Rio in forza alle Fiamme Gialle con un personale di 4.51. «Sono reduce da due stagioni difficili a causa di infortuni – ha detto l’atleta romana -. Non ho comunque rinunciato a partecipare agli Europei di Berlino e ho deciso di giocarmi le mie chances ad Aosta. Per preparare al meglio questa gara sono venuta qui in anticipo, subito dopo l’impegno di domenica con la nazionale. Questi eventi in piazza per noi sono molto belli, perché ci danno la massima visibilità. Piazza Arco d’Augusto è stupenda, ci sarà una grande atmosfera. Il minimo per gli Europei è alla mia portata, ma ho poco allenamento: questa è l’occasione perfetta per centrarlo».
Gli altri big iscritti ad Asta in Piazza
Sempre al femminile, andranno tenute d’occhio la primatista italiana (4.60) Roberta Bruni della Ca.Ri.Ri. e la campionessa tricolore indoor Elisa Molinarolo dell’Aristide Coin Venezia.
Al maschile, in prima fila per ottenere la qualificazione a Berlino ci sarà il finanziere Claudio Stecchi (personal best 5.60), argento mondiale U20 e bronzo alle Universiadi 2017. Molto bene potrà fare anche Alessandro Sinno dell’Aeronautica. Non vanno dimenticati Matteo Cristoforo Capello della SaFAtletica Piemonte, Luigi Robert Colella delle Fiamme Gialle e Francesco Lama dell’Aeronautica.
Al pomeriggio tanti valdostani ad Aspettando Asta in Piazza
L’aperitivo sportivo sarà servito nella stessa location alle 14.30. Alla competizione sono iscritti diversi atleti valdostani. La Calvesi schiererà Valentina Tesio, Simone Locatelli, Fabrizio Merlo e Samuele Ponticelli. Per la Cogne saranno in pedana Ileana Ottolenghi e Alberto Cavallero.
Un defibrillatore in piazza Arco d’Augusto
Giuseppe Ciancamerla e Luca Tentoni davanti al defibrillatore installato vicino al Bar St-Vout
Alla conferenza stampa era presente il dottor Giuseppe Ciancamerla. Il presidente dell’associazione Les Amis du Coeur ha presentato il primo defilbrillatore semi-pubblico posizionato fuori dal Bar St-Vout. «Questo è il primo che mettiamo ad Aosta – ha detto Ciancamerla -. Il tutto è nato dall’iniziativa di Luca Tentoni, gestore del bar, che si è dimostrato sensibile a questa iniziativa. Mi auguro che sia l’inizio di un progetto che porti diversi defibrillatori a disposizione del pubblico».
Per utilizzare l’apparecchio bisogna inserire il codice che viene fornito una volta completato il corso.
(d.p.)