Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Musica, la contaminazione di Chamoisic raggiunge Aosta
    Da sinistra Laura Strocchi, Enrico Montrosset, Giorgio Li Calzi e Fabio Battistetti
    di Erika David  
    il 12/07/2018

    Musica, la contaminazione di Chamoisic raggiunge Aosta

    La nona edizione del festival di "Altra musica in alta quota", in programma dal 20 luglio al 5 agosto, avrà un'appendice alla Cittadella dei Giovani con la master class di Trilok Gurtu

    Nato quasi in sordina dalla volontà dell’Associazione Insieme a Chamois e del sindaco Remo Ducly, il festival  Chamoisic – Altra musica in alta quota cresce ancora e per la sua nona edizione, in programma dal 20 luglio al 5 agosto, raggiunge altri sei comuni arrivando fino ad Aosta.

    Ad annunciarlo Enrico Montrosset, direttore artistico della Cittadella dei Giovani di Aosta, introducendo la presentazione del festival. La Cittadella ospiterà il 2 e 3 agosto la prestigiosa master class del percussionista indiano Trilok Gurtu che salirà poi a Chamois, in piazza, per il clou della rassegna.

    Il festival

    L’esibizione solista del trombettista Giorgio Li Calzi, in un prato, a Chamois, nove anni fa, diede l’idea al sindaco Ducly e all’associazione Insieme a Chamois, nata da un gruppo di persone che nel paese trovano pace e una seconda casa, di una manifestazione che aiutasse l’unico comune italiano non raggiungibile in auto a non rimanere isolato. Nasce così Chamoisic, il cui direttore artistico è proprio il trombettista e compositore torinese Li Calzi.

    «Chamoisic ha portato a Chamois un genere di musica che il paese e i suoi abitanti assolutamente non si aspettavano – spiega Laura Strocchi, ideatrice e anima della rassegna e dell’associazione -, una musica dal mondo che ha dato il via a una serie di scambi tra gli abitanti e i musicisti permettendo al paese di aprirsi e di raggiungere con le sue vibrazioni musicali anche altri comuni valdostani. Una vera contaminazione tra turisti, appassionati che vengono per il festival e abitanti».

    Le novità

    Sono sette i comuni, insieme a Chamois, che ospiteranno i concerti della rassegna che prenderà il via a Valtournenche, al Centro congressi, venerdì 20 luglio, per proseguire con le anteprime di La Magdeleine, Saint-Vincent, Antey-Saint-André, Etroubles e Aosta.

    A Valtournenche, alla centrale idroelettrica di Maën, troverà spazio il progetto nato dalla collaborazione con Cva, la mostra Forze d’Acqua, curata da Fabio Battistetti, una installazione interattiva sonora che racconterà l’energia dell’acqua nei suoni di fiumi, torrenti, cascate e nei suoni della centrale elettrica e dell’energia utilizzate nelle case. La mostra sarà inaugurata sabato 28 luglio alle 17.30 e rimarrà aperta fino al 2 settembre 2018.

    Per la prima volta il festival musicale ospiterà un‘incursione letteraria con lo scrittore e il divulgatore Tiziano Fratus che sarà il protagonista di una passeggiata musicale sul sentiero panoramico che collega Chamois a La Magdeleine raccontando gli alberi che si possono incontrare, accompagnato dalla musica del Duo Bottasso.

    Altra novità riguarda la partecipazione del Comune di Saint-Vincent che offre il suo pianoforte del Centro congressi per il concerto del Bebbe Barbera Quartet, sabato 21 luglio alle 21.

    Il programma

    Chamoisc nei comuni

    Il festival prende il via venerdì 20 luglio alle 21 al centro congressi di Valtournenche con la performance multimediale degli Spime.Im, seguito dall’esibizione del valdostano Stefano Blanc al violoncello con un repertorio classico e contemporaneo del Novecento.
    Sabato 21 luglio alle 15.30 passeggiata La procreazione del bosco sul sentiero La Magdeleine-Chamois con Tiziano Fratus e il Duo Bottasso. Alle 21 al centro congressi di Saint-Vincent il Beppe Barbera Quartet.

    Si riprende venerdì 27 alle 21 nella sala polivalente di Antey-Saint-André con il trio Bacciolo, Borgatta, Venegoni, per spostarsi allacentrale di Maën, a Valtournenche, sabato 28 alle 17.30, per l’inaugurazione della mostra Forze d’Acqua.
    Domenica 29 nel borgo di Etroubles passeggiata musicale con Riccardo Tesi e Gian Luigi Carlone.

    Venerdì 2 agosto nel pomeriggio e sabato 3 , la mattina, il percussionista indiano Trilok Gurtu terrà la sua master class alla Cittadella dei Giovani di Aosta, aperta a tutti gli strumenti e agli autori. Le iscrizioni sono aperte, 15 i posti disponibili come partecipanti, 164 i posti del teatro per gli uditori. Info e iscrizioni in Cittadella (info@cittadelladeigiovani.it 0165-35971).

    Chamoisic a Chamois

    Il cuore del festival si terrà a Chamois nel primo fine settimana di agosto.
    Venerdì 3 agosto alle 16.30, Trilok Gurtu si esibirà sulla piazza del paese, seguito, alle 18, dagli Eazycon, progetto nato negli anni Ottanta che proporranno il loro repertorio di wave, progressive e free jazz all’insegna dell’improvvisazione. Alle 21.30 all’Hôtel Bellevue l’Alkaline Jazz Trio.

    Sabato 4 agosto alle 11.30 al Rifugio Ermitage l’esibizione dei musicisti di strada Tommaso Gemini, mentre alle 15.30, al lago di Lod, la performance di uno dei pionieri della musica elettronica, il tedesco Franck Bretschneider. La piazza, alle 17.45, accoglierà un altro pioniere, questa volta del rap italiano, Frankie Hi Nrg Mc che canterà accompagnato dagli Aljazzeera che schierano tra le proprie fila il valdostano Manuel Pramotton.

    Chiuderanno il pomeriggio, prima della polentata in piazza, i Vox Libera diretti dal maestro Dario Trabbia, nella chiesa di San Pantaleone, mentre l’ultima esibizione, alle 22 al Bar Funivia, è affidata ancora all’Alkaline Jazz Trio.
    Il festival terminerà domenica 5 agosto con i Tommaso Gemini al parco giochi alle 11.30, il Canzoniere Grecanico Salentino in piazza alle 16 e il finale con l’Hard Bop Reunion al Chez Pierina, alle 21.30.

    L’ingresso ai concerti è gratuito. A Chamois è possibile campeggiare liberamente nell’area attrezzata del Rifugio Ermitage, prenotazione allo 0166-47140.

    Maggiori informazioni su www.chamoisc.com.

    (erika david)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.