Furto di gioielli in bassa Valle: arrestato venditore a “compro oro”
CRONACA
di segreteria il
16/07/2018

Furto di gioielli in bassa Valle: arrestato venditore a “compro oro”

Si tratta di Yassouf El Basraoui, trentacinquenne residente ad Aosta

Youssef El Basraoui, trentacinquenne residente nel capoluogo regionale aostano, indagato per ricettazione di gioielli rubati, è stato arrestato dai Carabinieri di Aosta. L’uomo è’ finito agli arresti i domiciliari su disposizione del gip.

Il furto nel marzo scorso in bassa Valle

Secondo quanto ricostruito dai militari dei Carabinieri di Aosta, l’uomo nel mese di marzo scorso aveva rivenduto a un compro oro del capoluogo regionale alcuni gioielli per un valore complessivo di circa 1000 euro. I gioielli sono risultati oggetto di un furto avvenuti in bassa Valle lo scorso inverno. Le indagini erano iniziate proprio dai controlli ai compro oro e dall’analisi delle foto, confrontate con quelle allegate alla denuncia sporta dalle vittime della bassa Valle.

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...