Giunta: approvato disegno di legge per mobilità sostenibile per qualità dell’aria
ATTUALITA'
di segreteria il
16/07/2018

Giunta: approvato disegno di legge per mobilità sostenibile per qualità dell’aria

Tra gli altri provvedimenti dell'Esecutivo anche l'aumento di posti nell'asilo nido di Gignod

Un disegno di legge per lo sviluppo della mobilità sostenibile sul territorio è stato approvato oggi, lunedì 16 luglio, dalla giunta regionale. Il disegno di legge, in particolare, si inquadra nell’ambito delle iniziative volte alla riduzione dei consumi di carburanti convenzionali e quindi al mantenimento della qualità dell’aria, prevedendo incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi, per la realizzazione di stazioni di ricarica domestiche, per la trasformazione di veicoli a motore endotermico in elettrico e per il rinnovo del parco veicoli di proprietà di soggetti istituzionali pubblici.

I provvedimenti in ambito sanitario

In ambito di assessorato alla Sanità, la Giunta regionale ha autorizzato l’Unité des Communes valdôtaines Grand-Combin ad aumentare da 18 a 24 i posti di asilo-nido nella struttura adibita ad attività socioeducativa nel Comune di Gignod. Ai sensi della L’’Esecutivo ha approvato l’avvio di una procedura comparativa per il conferimento di un incarico professionale di collaborazione tecnica, della durata di undici mesi per supportare gli uffici del Dipartimento sanità salute e politiche sociali negli adempimenti in materia di privacy, fungendo anche da referente privacy del Dipartimento.

Gli altri provvedimenti

Tra gli altri provvedimenti dell’Eesecutivo, figura, in ambito di assessorato regionale all’Itruzione e Cultura, l’acquisto di spazi pubblicitari per la promozione delle attività culturali e didattiche da svolgersi a partire dall’anno scolastico 2018/2019 presso il Museo Archeologico Regionale (MAR) di Aosta, l’Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans di Aosta e il Castello Gamba di Châtillon. La Giunta regionale ha approvato, inoltre, la quota straordinaria, sulla base del Piano operativo 2018 e del piano triennale, di quasi 1.800.000 euro all’Associazione Forte di Bard, per il finanziamento delle attività previste nell’anno 2018.

Per quanto riguarda gli altri provvedimenti, da segnalare, in ambito di assessorato alle Opere Pubbliche, l’approvazione della variante generale sostanziale al Piano regolatore del Comune di La Thuile, mentre in ambito di assessorato al Turismo sono state approvate le graduatorie definitive relative alle iniziative presentate nell’anno 2017 per il finanziamento di interventi per lo sviluppo dello sci di discesa, in particolare, 11 iniziative strategiche da realizzare entro il biennio 2018/2019, per un importo complessivo di 5.420.000 euro.

(f.c.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...