Tragedia in montagna: identificati gli alpinisti morti sul Cervino
CRONACA
di Danila Chenal  
il 19/07/2018

Tragedia in montagna: identificati gli alpinisti morti sul Cervino

Sono Lukas Kendlbacher, austriaco di 28 anni, e Stefanie Frommelt, venticinquenne tedesca.

Tragedia in montagna: i corpi senza vita, recuperati ieri sul Cervino, dopo una caduta di 1.300 metri dalla vetta, sono di Lukas Kendlbacher, austriaco di 28 anni, e Stefanie Frommelt, venticinquenne tedesca. Sono stati identificati solo oggi, dopo il rinvenimento dei loro documenti.

L’incidente

Una guida alpina, che li aveva incontrati poco prima in vetta, li ha visti precipitare e ha avvisato il soccorso alpino valdostano. Secondo il professionista i due, probabilmente stranieri, avevano circa 30 anni. I loro corpi sono stati trovati 1300 metri più in basso. Le salme sono state ricomposte nella camera mortuaria del cimitero di Cervinia.

Partiti in giornata dal rifugio Duca degli Abruzzi all’Oriondé, a 2.802 metri di quota, avevano raggiunto alcune ore dopo la vetta (4.478 metri). Proprio da lì, ha ricostruito il Soccorso alpino della guardia di finanza di Cervinia, la coppia è precipitata: forse in un momento di deconcentrazione dopo la grande fatica, verso mezzogiorno uno è scivolato, trascinando con sé l’altro. Erano legati in cordata e calzavano i ramponi. I due alloggiavano da qualche giorno in un albergo nel comune di Valtournenche.

Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...
Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico