Inchiesta Casinò, la Regione parte civile
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 23/07/2018

Inchiesta Casinò, la Regione parte civile

Inchiesta Casinò, la Regione chiederà di costituirsi parte civile nel procedimento penale per falso in bilancio e truffa aggravata relativo ai finanziamenti pubblici erogati alla casa da gioco di Saint-Vincent.  Lo ha deliberato questa mattina, lunedì 23 luglio,  la giunta regionale.

Otto indagati

L’udienza preliminare davanti al gup Paolo De Paola si terrà il 31 luglio. Sono otto gli imputati: sette accusati di concorso in truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, in cinque tra ex amministratori e sindaci della società anche di falso in bilancio. Sono: l’ex presidente della Regione, Augusto Rollandin, gli ex assessori Mauro Baccega e Ego Perron, gli ex amministratori del Casinò de la Vallée,  Luca Frigerio e Lorenzo Sommo  e i membri del collegio sindacale della Casinò de la Vallée, Laura Filetti (solo falso in bilancio), Fabrizio Brunello e Jean Paul Zanini.

I reati

L’ipotesi di truffa aggravata riguarda i 140 milioni di euro di finanziamenti erogati dalla Regione tra il 2012 e il 2015, quella di falso in bilancio il presunto occultamento di quasi 24 milioni di perdite di esercizio (18,5 mln dichiarati a fronte di 42,5 reali). Le indagini sono state coordinate dal pm Eugenia Menichetti.

(re.newsvda.it)

Elezioni, Confcommercio presenta il documento programmatico “Le imprese per il futuro della Valle d’Aosta”
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già fatti i confronti con i candidati sindaco e vice di Aosta, Rocco-Fadda e Girardini-Furci
il 17/09/2025
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già...