Urbanistica, la Regione ricorre alla Corte Costituzionale
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 23/07/2018

Urbanistica, la Regione ricorre alla Corte Costituzionale

Urbanistica, la Regione Valle d’Aosta si costituirà in giudizio davanti alla Corte costituzionale contro l’impugnativa del governo della legge numero 5 del 29 marzo 2018, riguardante ‘Disposizioni in materia di urbanistica e pianificazione territoriale. Modificazioni di leggi regionali’. Lo ha deliberato la giunta regionale questa mattina, lunedì 23 luglio.

Un “atto dovuto per la salvaguardia delle più ampie competenze regionali in materia di urbanistica e di tutela del corretto utilizzo del territorio, ambiti nei quali la Regione ha sempre dimostrato una particolare attenzione, tanto da essere la prima Regione per minor ‘consumo’ di suolo. Questo non esclude, come anticipato e condiviso con il ministro per le Autonomie, senatrice Erika Stefani, a margine dell’incontro di giovedì scorso, la possibilità di avviare sin da subito un dialogo con le amministrazioni centrali per superare i contenziosi in atto, mediante una migliore e più precisa definizione delle reciproche competenze”, ha detto il presidente della Regione, Nicoletta Spelgatti, durante la consueta conferenza stampa del dopo giunta.

L’obiettivo è di salvaguardare “le diverse e più ampie attribuzioni regionali, per garantire un quadro giuridico più certo per le amministrazioni e per i cittadini”.

(re.newsvda.it)

Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo»
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabetta Giacomini. Indennità di funzione aumentate del 10%
il 17/10/2025
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabe...
Nus conferma una giunta con 3 assessori e riduce le indennità del 20%
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono Andrea Brancazi, Denise Chabloz e Aldo Roux.
il 17/10/2025
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono An...