Imprese VdA: in leggera ripresa il settore dell’edilizia
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 24/07/2018

Imprese VdA: in leggera ripresa il settore dell’edilizia

Saldo positivo per le attività imprenditoriali nel primo semestre 2018: + 66

Le imprese registrate in Valle d’Aosta al 30 giugno scorso dono 12.414 con un aumento dello 0,4% rispetto al trimestre precedente. Nel secondo trimestre dell’anno sono nate 180 nuove attività, contro le 209 del primo trimestre 2018, mentre le cessazioni non d’ufficio sono state 114 contro le 289 dei primi tre mesi dell’anno.

Il saldo tra iscrizioni e cessazioni si attesta quindi sul valore di +66 imprese (era -80 al primo trimestre 2018). Torna dunque di segno positivo il tasso di crescita, che si attesta allo 0,53%, contro il -0,64% del primo trimestre dell’anno, e che, seppur in calo rispetto allo 0,74% dello stesso periodo del 2017 quando il saldo era stato di +93 imprese, costituisce  un valore in linea con la media nazionale (0,52%) e superiore a quanto registrato nel nord-ovest e nel nord-est del Paese (0,43%).

Settore costruzioni in ripresa

Analizzando i diversi settori, si evidenzia la crescita dei comparti delle costruzioni e dell’industria (+0,8% rispetto al I trimestre) così come dei servizi alle imprese (+0,6%) e dell’agricoltura (+0,3%). Da rilevare è anche la crescita nell’ambito dei servizi alla persona che, per quanto di peso specifico meno rilevante sul totale delle imprese, registrano un aumento dell’1,1%. Sostanzialmente stabili risultano infine i settori del commercio e del turismo.

I dati confermano una crescita generalizzata per tutte le tipologie di imprese, con una tasso di crescita dell’1% per le società di capitale, dello 0,48% per le ditte individuali, che continuano a rappresentare la forma giuridica principale con 6.716 unità, e dello 0,28% per le società di persone.

Imprese artigiane in aumento

L’andamento positivo del numero delle imprese si rispecchia anche per quanto concerne le attività artigiane. Nel secondo trimestre 2018 il loro numero è cresciuto dello 0,7% rispetto al trimestre precedente attestandosi sul valore di 3638 unità. A fare da traino è il settore dell’edilizia, che rappresenta circa il 50% delle imprese, e che registra una aumento dello 0,9% (+16 imprese) rispetto al I trimestre.
(re.newsvdai.it)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...