Aosta, l’area megalitica riapre a metà agosto
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 26/07/2018

Aosta, l’area megalitica riapre a metà agosto

Dopo l'allagamento del 2 luglio per il Parco archeologico si studia un percorso alternativo fruibile e in sicurezza

Per la riapertura dell’area megalitica di Aosta con un percorso alternativo si ipotizza la metà di agosto. Il danno che si è prodotto il 2 luglio, quando una bomba d’acqua provocò l’allagamento di parte del parco archeologico di Saint-Martin de Corléans e la sua chiusura, è di 45 mila euro iva esclusa. A comunicarlo in Consiglio Valle l’assessore alla Cultura Paolo Sammaritani, rispondendo a un’interpellanza del consigliere di Impegno civico Alberto Bertin.

Percorso alternativo

«Considerati gli interventi previsti da realizzare con somma urgenza e i relativi ripristini – difficili da quantificare riguardo alla completa asciugatura delle strutture edili sottostanti il pavimento oggetto di sostituzione – si prevede la riapertura al pubblico del sito entro la metà del mese di agosto. Occorre tuttavia precisare che, considerata la stagione turistica estiva e la marginalità della localizzazione del danno rispetto all’area archeologica e al museo, gli uffici competenti stanno verificando l’opportunità di individuare un percorso alternativo a quello canonico che permetta comunque una fruibilità pressoché completa e una visita complessiva del sito/museo in totale sicurezza. Non ci dovrebbero quindi essere grandi disagi per gli utenti».

Costi di gestione

Circa ai costi di gestione nel primo semestre Sammaritani ha elencato le cifre: 161 mila euro per il personale, 7 mila euro per le pulizie, 1.800 euro per il gas e 45 mila euro per l’elettricità, il tutto iva esclusa.

La replica

Nella replica Bertin ha sottolineato: «Certamente la situazione è preoccupante. La notizia che si cerchi di aprire è positiva. La invito a seguire con attenzione gli sviluppi e in modo puntuale la riapertura anche se parziale. Ho glissato sui numeri di visitatori che sono estremamente bassi. Almeno non perdiamoci anche il periodo estivo. La promozione di questo parco archeologico va presa seriamente in considerazione. Se non riusciamo a portare visitatori alla lunga sarà difficile mantenere aperto il sito».
(danila chenal)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria