Azienda Usl:  bilancio 2017 in utile, “ma si può fare meglio”
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 27/07/2018

Azienda Usl: bilancio 2017 in utile, “ma si può fare meglio”

L’Azienda Usl della Valle d’Aosta chiude il bilancio d’esercizio 2017 con un risultato positivo di 774.725 euro. Lo ha comunicato oggi, venerdì 27 luglio, l’assessore regionale alla Sanità, Chantal Certan, durante la conferenza stampa che riferisce della riunione di giunta settimanale, che il nuovo governo regionale sposta dal lunedì al venerdì.

“Questo risultato positivo è stato influenzato da una posta di carattere straordinario relativa a un rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate, in assenza di tale posta, il risultato normalizzato sarebbe comunque positivo – ha detto Certan -.La gestione del Servizio Sanitario Regionale registra un sensibile miglioramento dovuto al riconosciuto considerevole impegno dell’Assessorato regionale e dell’organo di vertice aziendale, che hanno operato in tal senso in sinergia. Inoltre l’esercizio 2017 è stato caratterizzato dall’entrata in vigore del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (d.P.C.M.) 12 gennaio 2017. Il provvedimento, essendo integralmente sostitutivo del d.P.C.M. del 29 novembre 2001 e da alcuni altri provvedimenti in vigore, prevede, tra l’altro, interventi di aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), che hanno comportato forti impatti economico-finanziari e che includono prestazioni tecnologicamente avanzate ed escludono prestazioni ormai obsolete”

Un servizio finanziato dalla Regione

La Regione autonoma Valle d’Aosta provvede al finanziamento del Servizio sanitario nazionale nel rispettivo territorio senza alcun apporto a carico del bilancio dello Stato, ai sensi dell’articolo 34, comma 3, della legge 23 dicembre 1994, n. 724 (legge finanziaria per l’anno 1995); ne consegue che gli oneri derivanti dall’aggiornamento dei LEA, parzialmente entrati in vigore nell’anno 2017, hanno trovato copertura nelle risorse finanziarie regionali.

Ottimizzazione

Attraverso questo risultato l’amministrazione regionale ha garantito l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza, mediante i trasferimenti regionali, indistinti e aggiuntivi, per la spesa sanitaria corrente e per la spesa investimenti in ambito sanitario. “Ci sono ancora dei margini di miglioramento, il cui obiettivo deve essere l’ottimizzazione delle risorse per una migliore fruibilità dei servizi, attraverso una ancora maggiore sinergia tra Assessorato e Azienda” l’assessore.

Gli altri provvedimenti di giunta

Agricoltura e ambiente – Sono state individuate le azioni prioritarie cui dar seguito per incrementare l’apicoltura locale e per avviare azioni di valorizzazione e di promozione del settore, così come per dare sostegno alla commercializzazione del miele. Nel documento approvato oggi dalla Giunta regionale, sono state dettagliate le indicazioni della campagna annuale 1° agosto 2018 – 31 luglio 2019, che si articola in varie azioni tra le quali la razionalizzazione della transumanza, l’assistenza tecnica agli apicoltori e alle organizzazioni di apicoltori e la lotta contro gli aggressori e le malattie dell’alveare, così come le misure di sostegno ai laboratori di analisi dei prodotti dell’apicoltura al fine di aiutare gli apicoltori a commercializzare e valorizzare i loro prodotti.

Finanza, attività produttive – E’ stata concessa a Vallée d’Aoste structure l’autorizzazione a stipulare con la società Thallosjet di Pont-Saint-Martin un contratto per la locazione di un immobile situato nel comune sede della società, che rientra nel piano di gestione dei beni conferiti da Regione a Vda Structure per la definizione del processo insediativo delle imprese negli immobili regionali. In particolare il progetto imprenditoriale presentato dalla società Thallosjet, da svilupparsi nella sede per cui la società ha presentato richiesta, è volto ad un’attività di ricerca, sviluppo e commercializzazione di componenti relativi all’attività di stampa.

Istruzione e cultura – La Giunta ha dato parere favorevole all’utilizzo gratuito del Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean per lo svolgimento della XXVIII edizione della rassegna Estate musicale di Gressoney, da parte dell’associazione Amici della musica che ne curano l’organizzazione, nei mesi di luglio e agosto. Ai sensi della legge regionale 69 del 1993 che determina gli interventi regionali a favore di eventi culturali organizzati da associazioni, è stata approvata la concessione di un contributo di 4 mila 540 euro in favore dell’associazione culturale Le clavier per l’organizzazione del 50° Festival internazionale di concerti per organo.

Sanità, politiche sociali – La Giunta regionale ha approvato la tessera regionale di “Volontario del soccorso”, in sostituzione della tessera regionale di “Ausiliario volontario del trasporto e soccorso sanitario”, che autorizza a svolgere le attività con ambulanze di trasporto e di soccorso di base.

Turismo e sport – La Giunta regionale ha approvato la concessione di contributi a varie associazioni sportive, come sostegno all’organizzazione di manifestazioni sportive previste tra luglio e ottobre 2018, per un impegno totale di 24 mila 757 euro.

(re.newsvda.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...