Tragedia aerea: quattro morti nel Vallese
CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 28/07/2018

Tragedia aerea: quattro morti nel Vallese

L'incidente nel pomeriggio di ieri sotto al Col Durand, a poca distanza dal confine con la Valle d'Aosta

Quattro persone sono morte nel pomeriggio di venerdì in una tragedia aerea sulle Alpi svizzere. L’incidente si è verificato verso le 16.45 a 3.300 metri di quota, 150 metri sotto al Col Durand. La zona si trova nel cantone del Vallese, non lontano dal confine con la Valle d’Aosta.

Morti il pilota e i tre passeggeri

Le vittime sono il pilota e i tre passeggeri del quadriposto Robin che si è schiantato al suolo. Il velivolo era decollato dall’aeroporto di Sion per un volo turistico e avrebbe dovuto rientrare sulla pista da dov’era decollato.

L’allarme partito alle 17

L’allarme partito intorno alle 17 dal dispositivo elettronico del Robin. A captarlo è stata la centrale della guardia aerea svizzera di Zurigo, che ha allertato il soccorso alpino Air Zermatt. I soccorritori, giunti sul posto, hanno soltanto potuto constatare il decesso dei quattro occupanti dell’aereo. L’identità delle vittime non è ancora stata comunicata.

Iniziate le indagini sulla tragedia aerea

La ricostruzione dell’accaduto è affidata agli uomini della Polizia cantonale del Vallese e agli ispettori del service suisse d’enquête de sécurité. Il S.E.S.E. è l’autorità ispettiva elvetica competente anche sugli incidenti aerei.

(d.p.)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...