Ciclismo: l’Aosta-Gran San Bernardo fa il botto
Un'immagine di una delle ultime edizioni dell'Aosta - Gran San Bernardo
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 05/08/2018

Ciclismo: l’Aosta-Gran San Bernardo fa il botto

La tradizionale rassegna targata Les Gamolles registra il miglior tempo di Wladimir Cuaz e Marcello Ugazio

Torna a fare il botto l’Aosta-Gran San Bernardo. L’edizione numero 19 della gara organizzata dal Club Les Gamolles, uno degli eventi clou dell’estate ciclistica amatoriale valdostana, infatti, torna ai fasti di un tempo e fa segnare la bellezza di ben 278 concorrenti ai nastri di partenza.

Grandi numeri

Numeri importanti, insomma, che dimostrano come il fascino della salita al “Grande” non tema il passare degli anni. Quest’anno gli organizzatori hanno deciso di aprire anche alle e-bike e in sette si sono presentati al via con la bici a pedalata assistita.

I migliori

Come sempre, nessun vincitore, ma applausi per tutti, con il crono migliore stampato dal solito Wladimir Cuaz e dal giovane triathleta piemontese Marcello Ugazio (1h28’15”). Il miglior tempo femminile porta la firma di Charlotte Bonin (1h50’32”).
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 6 agosto i tempi di tutti i 248 concorrenti che hanno completato la cicloscalata.

(re.newsvda.it)

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...