Ciclismo: Wladimir Cuaz cede la maglia rosa a Montenars
Wladimir Cuaz
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 11/08/2018

Ciclismo: Wladimir Cuaz cede la maglia rosa a Montenars

Il portacolori del Cicli Lucchini chiude quinto la seconda tappa del 45° Giro Internazionale del Friuli Venezia Giulia Csain e si ritrova terzo in classifica generale alle spalle dello sloveno Lovse e dell'altro italiano Bianchin; domani la terza e ultima frazione

L’impegnativa salita che da Gemona collega all’abitato di Montenars ha fatto cambiare il padrone della maglia rosa del 45° Giro del Friuli Venezia Giulia Csain. L’aponense Andrea Molin del Team Friuli Sanvito si è imposto con 2″ sullo sloveno Matej Lovse del Tus Team. Terzo, a 10″, Alberto Oter Quintana del Grupo Deportivo Orq. La maglia rosa, Wladimir Cuaz del Cicli Lucchini, ha chiuso quinta a 31” dal vincitore.

Una tappa molto movimentata

La seconda frazione della competizione organizzata da Nevio Cipriani ha proposto diversi tentativi di fuga operati da più ciclisti. Cuaz, vincitore ieri, è stato sempre pronto a rispondere in prima persona alle azioni degli avversari. Ai piedi della salita finale il gruppo è così arrivato compatto. Molini e Lovse sono riusciti a mettere in piedi l’azione decisiva insieme a Oter Quintana, con l’italiano che è poi giunto primo sul traguardo.

La maglia rosa cambia padrone

Lo sloveno Lovse è così il nuovo leader della classifica generale. Il portacolori del Tus Team precede di 21” Alessandro Bianchin e di 26” Wladimir Cuaz. Lovse guida attualmente anche la graduatoria a punti (maglia ciclamino) e quella degli scalatori (maglia verde).

 

Domenica si decide il Giro del Friuli Venezia Giulia

Domani, domenica 12 agosto, è in programma la terza e ultima tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia Csain. Si tratta di una frazione ondulata che porterà gli atleti da Montenars a Venzone.

(mi.d’a.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur