Aosta: sabato di shopping, artisti di strada e serata rossonera
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Cinzia Timpano  
il 25/08/2018

Aosta: sabato di shopping, artisti di strada e serata rossonera

Oggi, sabato 25 settembre, festa grande del capoluogo; sin dal mattino, 220 commercianti offriranno sconti e promozioni; nel pomeriggio e fino all'1, artisti di strada, musica e animazioni. Dalle 21, la veillà des artistes de rue.

Offerte, prezzi convenienti, degustazioni, prodotti tipici e una città che si presenterà viva come non mai, animata dalla musica e dagli artisti di strada.

Commercianti in festa animerà sin da questa mattina il centro storico della città, cedendo il palcoscenico alla serata rossonera e alla veillà des artistes de rue e, già nel pomeriggio alle esibizioni degli artisti di strada.

E’ grande festa oggi, sabato 25 agosto, nel capoluogo, con Confcommercio e Chambre Valdôtaine che promettono una grande festa en plein air.
Per tutta la giornata, i commercianti proporranno prezzi vantaggiosi e offerti su capi d’abbigliamento, accessori, oggettistica, articoli regalo e prodotti enogastronomici. Ci saranno articoli in saldo a prezzi imperdibili e la possibilità di scoprire le nuove collezioni che anticipano l’autunno.
«Sono 220 i commercianti aderenti – ha commentato il presidente di Confcommercio Graziano Dominidiato in leggero aumento rispetto alla passata edizione. Rinnoviamo anche la collaborazione con l’assessorato regionale all’Ambiente che fornisce le tovagliette alimentari per la corretta gestione dei rifiuti nel solco delle ‘Ecolo Fêtes’ e che fornisce i cestini dei rifiuti conformi alle direttive della circolare Gabrielli. Un grazie speciale al Nucelo di volontariato e protezione civile dell’Associazione nazionale Carabinieri che si occuperà della sicurezza, mettendo a disposizione 16 volontari a presidiare i varchi di accesso al centro storico».

Dopo tre anni di assenza torna il festival degli artisti di strada; «Gli artisti di strada sono garanzia di fascino e di successo – ha commentato il presidente della Chambre Nicola Rossetsiamo certi che, in concomitanza con i Commercianti in festa, gli artisti sapranno garantire un significativo valore aggiunto e testimonieranno la bontà della collaborazione tra Camera di Commercio e associazioni di categoria».

Musica per tutti i gusti

La parola d’ordine sarà festa e non c’è festa senza musica e intrattenimento; per questo, con la collaborazione dei titolari di bar ed esercizi e del Silb, la sezione valdostana dal Sindacato italiano locali da ballo, saranno 34 i punti musicali allestiti in città,una postazione nella zona Arco d’Augusto curata da Due di Picche e una seconda in Croce di Città con la Pecora Nera.

A partire dalle 16, sette punti della città vivranno l’affascinante e mai scontata animazione degli artisti di strada, nell’ambito della 13ª edizione del Festival, promosso dalla Chambre e che si inserisce nel progetto ‘VdA Passport, progetto per l’internazionalizzazione e la promozione di partenariati tra imprese in Valle d’Aosta realizzato con gli assessorati regionale alle Attività Produttive, Agricoltura e Turismo e finanziato con fondi europei, statali e regionali.

Clown, giocolieri, acrobati, equilibristi, comici e musicisti saranno gli assoluti protagonisti, portando gioia, divertimento e stupore in piazze, piazzette e vie del centro storico. «Gli artisti di strada sono garanzia di fascino e di successo – ha commentato il presidente della Chambre Nicola Rosset – siamo certi che, in concomitanza con i Commercianti in festa, gli artisti sapranno garantire un significativo valore aggiunto e testimonieranno la bontà della collaborazione tra Camera di Commercio e associazioni di categoria».

Gli artisti di strada

In centro città si esibiranno: il mago giocoliere Giuseppe Balzareti, gli acrobati Nanirossi, il clown El Nino, l’artista acrobatica Maldimar, il comico Mc Gois, la truccatrice Roxana, l’acrobata Bingo, il clown, acrobata ed equilibrista Marco Raparoli, il mimo Mariano Torres, il clown Antonio Casonato ‘Dodo’’, l’equilibrista acrobata Monica Raimondo, la cantante Valeria Caucino, il cantante Federico Borluzzi, il mago di strada Fabio Mauro, i trampolieri Trupy, il truccabimbi Samy e il poliedrico artista Franco Millet.

Sono una dozzina le vie e piazze della città che oggi diventeranno ‘casa’ degli artisti; la presentazione ufficiale del XIII Festival des Artistes de Rue d’Aoste (organizzato da Festival Défi Organisation) si terrà alle ore 16 in piazza Chanoux. Sul lato farmacia, in via de Tillier angolo via Gramsci, nella piazzetta della cappella di San Grato, nella piazzetta Des Franchises, in piazza Roncas, in via Aubert, angolo biblioteca, in via Porta Praetoria e in via sant’Anselmo si esibiranno gli artisti, nel pomeriggio e per la veillà des artistes, con inizio alle ore 21.

Il cappello

Gli spettacoli sono gratuiti; come al solito, il cappello dell’artista accoglierà le offerte libere che misureranno il sicuro gradimento dell’esibizione.

Gli artisti valdostani

Itineranti, nel centro storico, si esibiranno anche gli artisti di casa nostra: Mamima Swan, con la performance di musica, danza e canto provenienti da culture lontane e vicine, dall’idea del musicista Matteo Cigna. Live music con Federico Borluzzi ‘Febo86’, cantante, chitarrista e armonicista e anche autore che reintepreta Bob Dylan, Rolling Stones, Pink Floyd. Ci sarà da ridere con Franco Millet che proporrà ‘Il meglio di Valdo di 20 minuti’ con il suo storico personaggio della famiglia Stanoz. Street magic, cartomagia e divertimento con Midnight, ovvero Fabio Mauro e infine, creatività, face e body painting e truccabimbi con Samantha Boldrin, in arte Samy.
Nella foto, uno scatto da ‘Commercianti in festa’ dello scorso anno.

(cinzia timpano)

Elezioni comunali, Tordella sulle liste fantasma: «non sono liste di militari, non ho pagato nessuno»
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di militari e i soldi ritirati erano per mie spese personali»
di Erika David 
il 25/08/2025
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di ...