Tor des Géants, Collé vola con 4 ore di vantaggio: ma che caldo!
SPORT
di Luca Mercanti  
il 11/09/2018

Tor des Géants, Collé vola con 4 ore di vantaggio: ma che caldo!

«Sto bene, anche se fa molto caldo». Forse più che i chilometri (gliene mancano meno di 100 al traguardo di Courmayeur) e il dislivello (ha superato oltre 21mila dei 24mila previsti), l’avversario più temibile del Tor des Géants 2018 Franco Collé  è proprio l’alta temperatura, anche sopra i 2mila metri.

Collé, battistrada incontrastato, lo abbiamo intercettato verso le 14 lungo la discesa che dal Col Fenetre porta al rifugio Magià. Transitato all’oratorio di Cunéy alle 16.07, Collé ha un vantaggio considerevole sugli immediati inseguitori. Solo i primi sette concorrenti sono transitati da Valtournenche; gli altri, alle prese con la calura, passaggio a Champoluc con ritardi pressoché incolmabili.

Il canadese Galen Reynolds ha guadagnato la seconda posizione ed è transitato a Valtournenche alle 13.48. Terzo gradino del podio virtuale per l’altoatesinio Peter Kienzl, a Valtournenche alla 14.05. Oliviero Bosatelli, atteso a Valtournenche intorno alle 17, ha un vantaggio di circa mezz’ora su Gianluca Galeati. Il modenese si deve guardare le spalle dal forte ritorno del giapponese Kuota Toriumi, sesto e del tedesco Jens Lukas.

In campo femminile, da segnalare il ritiro della valdostana Giuditta Turini, che ha detto basta una volta arrivata al rifugio Barma, sopra Fontainemore. Turini era al secondo posto. In vetta, prosegue la corsa in perfetta solitudine la spagnola Silvia Ainhoa Trigueros, undicesima assoluta, uscita dalla base vita di Gressoney intorno a mezzogiorno.

Gli altri valdostani

Vilmo Impérial si conferma al 48° posto, tallonato da Riccardo Tiotto (50°) e Gennaro Patierno (51°). Diversi i ritirati; tra i più eccellenti, Sonia Locatelli, Francesco Suquet, Armando Chanoine e Mirko Machet.

(re.newsvda.it)

Il Balletto di Milano porta al Giacosa il Bolero di Ravel
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand al celeberrimo brano di Ravel
di Erika David 
il 31/10/2025
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand...
Fénis: è tutto pronto per la 5ª Halloween Run
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Brunier
il 31/10/2025
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Bruni...