Casa: 260.000 Euro alla Valle d’Aosta
ATTUALITA'
di segreteria il
13/09/2018

Casa: 260.000 Euro alla Valle d’Aosta

Previsti dal piano nazionale di edilizia residenziale pubblica

Poco più di 260.000 Euro alla Valle d’Aosta nell’ambito del fondo che dovrà finanziare programmi di recupero dell’edilizia residenziale pubblica.

321 milioni stanziati

in particolare per quanto riguarda il ripristino degli alloggi anche ai fini dell’adeguamento energetico, degli impianti e del miglioramento sismico degli immobili, ammonta a 321 milioni, di cui 260.000 alla valle d’Aosta.

Oltre 6 milioni per Genova

Nell’ambito di questa cifra è contenuto anche un contributo di solidarietà del 2% per Genova, pari a 6.400.000 Euro, dopo la tragedia del crollo del ponte autostradale del mese scorso.

(re.newsvda)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno