Si finge carabiniere e truffa un’anziana aostana
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 15/09/2018

Si finge carabiniere e truffa un’anziana aostana

L'uomo si è presentato a casa della signora con la scusa di un incidente capitato alla figlia, facendosi consegnare soldi e oro

Si spaccia per comandante dei carabinieri e truffa un’anziana. Questo quanto avvenuto ad Aosta, dove una signora risedente nel capoluogo è stata raggirata rimettendoci soldi e monili in oro.

La truffa

Qualche giorno fa, infatti, la signora è stata raggiunta da una telefonata nella quale un uomo si è spacciato per un comandante dei Carabinieri, che avrebbe dovuto recarsi in visita da lei per parlare di un presunto incidente in cui sarebbe rimasta coinvolta la figlia dell’anziana.

Presentatosi a casa della signora, il presunto comandante dei carabinieri ha iniziato a raccontare nei dettagli un incidente, in cui la figlia avrebbe investito un ciclista. E qui arriva la truffa: per evitare «problemi con la giustizia», l’anziana madre avrebbe potuto versare una somma di denaro alla vittima dell’incidente come rimborso, che avrebbe potuto essere completato dalla consegna di monili in oro.

La donna, ignara di tutto, avrebbe eseguito, ricevendo dall’uomo l’assicurazione che sarebbe tornato dopo aver sistemato le cose.

La scoperta

L’anziana ha poi scoperto la truffa dopo aver chiamato la figlia, denunciando il tutto ai Carabinieri di Aosta, che ci tengono a mettere in guardia tutti: «Occorre una riflessione particolare su queste notizie e su alcune visite particolari – sottolineano i militari -. Il numero di emergenza, il 112, è a disposizione e deve essere chiamato per qualsiasi dubbio o richiesta di conferma. Auspichiamo, poi, una sempre maggiore partecipazione di tutti gli anziani agli incontri proposti ad Aosta, per insegnare loro a difendersi in questi casi».

(al.bi.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro