Si finge carabiniere e truffa un’anziana aostana
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 15/09/2018

Si finge carabiniere e truffa un’anziana aostana

L'uomo si è presentato a casa della signora con la scusa di un incidente capitato alla figlia, facendosi consegnare soldi e oro

Si spaccia per comandante dei carabinieri e truffa un’anziana. Questo quanto avvenuto ad Aosta, dove una signora risedente nel capoluogo è stata raggirata rimettendoci soldi e monili in oro.

La truffa

Qualche giorno fa, infatti, la signora è stata raggiunta da una telefonata nella quale un uomo si è spacciato per un comandante dei Carabinieri, che avrebbe dovuto recarsi in visita da lei per parlare di un presunto incidente in cui sarebbe rimasta coinvolta la figlia dell’anziana.

Presentatosi a casa della signora, il presunto comandante dei carabinieri ha iniziato a raccontare nei dettagli un incidente, in cui la figlia avrebbe investito un ciclista. E qui arriva la truffa: per evitare «problemi con la giustizia», l’anziana madre avrebbe potuto versare una somma di denaro alla vittima dell’incidente come rimborso, che avrebbe potuto essere completato dalla consegna di monili in oro.

La donna, ignara di tutto, avrebbe eseguito, ricevendo dall’uomo l’assicurazione che sarebbe tornato dopo aver sistemato le cose.

La scoperta

L’anziana ha poi scoperto la truffa dopo aver chiamato la figlia, denunciando il tutto ai Carabinieri di Aosta, che ci tengono a mettere in guardia tutti: «Occorre una riflessione particolare su queste notizie e su alcune visite particolari – sottolineano i militari -. Il numero di emergenza, il 112, è a disposizione e deve essere chiamato per qualsiasi dubbio o richiesta di conferma. Auspichiamo, poi, una sempre maggiore partecipazione di tutti gli anziani agli incontri proposti ad Aosta, per insegnare loro a difendersi in questi casi».

(al.bi.)

A Courmayeur i primi ciak del film Bianco, sulla tragedia del Freney, con Alessandro Borghi
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney che coinvolse Walter Bonatti
di Erika David 
il 17/09/2025
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney c...
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard; quarto si è piazzato l'atleta cuneese del Team Kailas
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...