Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • «L’onestà, l’allegria e l’impegno civico»; l’addìo a Eugenio Salmin
    ATTUALITA'
    di Alessandro Bianchet  
    il 17/09/2018

    «L’onestà, l’allegria e l’impegno civico»; l’addìo a Eugenio Salmin

    Alla chiesa dell'Immacolata, oggi pomeriggio, l'ultimo saluto allo storico presidente di Confartigianato Valle d'Aosta e parrucchiere del capoluogo

    C’erano gli amici della bocciofila CCS Cogne, con le maglie verdi sponsorizzata Ancos Confartigianato a omaggiarlo, qualcuno con gli occhi lucidi, ma anche con sorrisi un po’ tristi a ricordare questo e quell’altro avvenimento sportivo in compagnia di Eugenio.

    Tanti  amici, collaboratori, sportivi, politici e rappresentanti dell’associazionismo hanno salutato oggi pomeriggio alla chiesa dell’Immacolata, Eugenio Salmin, 79 anni, presidente di Confartigianato al 1997 al 2015 e storico parrucchiere della città, scomparso sabato mattina dopo lunga malattia.

    Padre Luigino Da Ros, che ha concelebrato la messa con don Daniele Frimaire ha invitato i presenti  a rinnovare la fede in Dio; «tutti noi abbiamo bisogno della parola di Dio – ha detto – per trovare le risposte, come nel caso della malattia del nostro fratello Eugenio».

    La nuora Paola ha tratteggiato la figura di un «marito, padre, nonno e suocero speciale – ha detto commossa – un punto fermo della nostra esistenza che se anche non sarà fisicamente con noi, camminerà accanto a noi nei suoi insegnamenti.  Ci ha insegnato l’onesta, l’altruismo e la perseveranza – ha detto –  ci ha insegnato il sacrificio, pur continuando ad amare il proprio lavoro. Ci ha insegnato che attraverso la volontà, la generosità  e l’impegno civico le cose possono migliorare. Ci ha anche regalato l’allegria, ma il suo ricordo è anche nella mitezza. Se n’è andato in punta di piedi, esattamente com’era nel suo stile».

    Attraverso l’Ancos, l’associazione di promozione sociale di Confartigianato conosciuta grazie allo storico direttore Aldo Zappaterra, Salmin si era impegnato attivamente per un progetto di aiuto in Etiopia, un progetto di accoglienza per orfani e sostegno alle famiglie povere, al quale la famiglia ha deciso di devolvere le offerte raccolta durante la messa.

    «Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dov’erano ma sono ovunque noi siamo» – ha concluso la nuora Paola, citando sant’Agostino e dedicando un ultimo pensiero al suocero, «ti porteremo sempre nel cuore».

    Padre Luigino ha invitato i presenti a interrogarsi sul senso della vita, anche se «tante volte è difficile accettare che un chicco di grano deve scomparire, diventare seme e restituire vita ai frutti» – ha detto, riferendosi a un passeggio della lettura tratta dal Libro della Sapienza.
    Dio non è cieco né sordo, abbiamo bisogno di lui e della sua parola».

    Chi era Eugenio Salmin

    Salmin era arrivato in Valle con la moglie Maria Pia nel 1969, trasferitisi da Torino, dove si erano conosciuti e innamorati; avevano aperto il loro primo negozio al quartiere Cogne, in via Colonnello Alessi; poi ‘Lady Chic’ si era trasferito in via Monte Grivola, fino alla chiusura, dopo 44 anni, nel marzo del 2013. Ma Eugenio non aveva ‘appeso’ le forbici al chiodo e ogni tanto dava una mano al figlio Corrado, che ha seguito le sue orme, nel negozio Lady Chic 2, nella piazzetta del Cavallo Bianco ad Aosta.
    Di lunga data il suo impegno dell’associazionismo imprenditoriale; presidente di Confartigianato dal 1997 al 2015, era stato anche componente della Giunta Esecutiva nazionale di Confartigianato, membro del Collegio dei Probiviri  e presidente di Rete Imprese Valle d’Aosta; era stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro della Repubblica italiana.

    Un uomo di sport

    Eugenio Salmin è stato anche un uomo di sport: due quelli che ha amato di più: il calcio e le bocce. Il mondo del pallone lo ha visto protagonista per tanti anni, negli ultimi decenni del secolo scorso, sulle panchine di diverse società aostane. In primis, la Gabetto, presa in Terza e portata in Seconda Categoria, quindi le giovanili dell’Aosta, della S.Orso Gabetto, il Gressan, la Sangiorgese, senza dimenticare la rappresentativa valdostana di Seconda e Terza Categoria
    Le bocce, il suo secondo grande amore sportivo, l’hanno visto attivo a tutto tondo: giocatore, tecnico, dirigente. Fino all’ultimo è rimasto presidente del CCS Cogne, con i colori verdi del glorioso club del capoluogo regionale tatuati sulla pelle e nel cuore.

    «Perdiamo un leader giusto, un uomo misurato, non di troppe parole ma di sostanza – commenta Aldo Zappaterra che, nelle vesti di direttore di Confartigianato, è stato al fianco di Salmin per lungo tempo. Eugenio non ha mai dovuto battere i pugni; aveva grandi doti di mediatore, era deciso ma equilibrato. E’ stato facile lavorare fianco a fianco per tanti anni, tanto che tra noi è nato un bel rapporto di amicizia. Oggi sono molto triste, perdo un fratello e la nostra regione perde un uomo per bene, vecchio stampo, per il quale il rispetto e la lealtà sono sempre stati capisaldi».

    Eugenio Salmin lascia la moglie Maria Pia, sua compagna anche in quasi cinquant’anno di lavoro insieme, i figli Corrado, Mauro e Andrea, le nuore e gli amati nipoti Simone e Serena.
    (cinzia timpano)

    http://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2018/09/15/imprenditoria-lutto-addio-eugenio-salmin

    Ultime News
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike
    SPORT
    La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike
    Appuntamento dal 3 al 6 luglio con le gare di enduro e downhill
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Appuntamento dal 3 al 6 luglio con le gare di enduro e downhill
    {"la-thuile":"La Thuile"}
    La grande invasione Aosta: 31 ospiti per la maratona della lettura
    CULTURA & SPETTACOLI
    La grande invasione Aosta: 31 ospiti per la maratona della lettura
    Appuntamento dal 30 maggio al 1° giugno con la seconda edizione del festival
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Appuntamento dal 30 maggio al 1° giugno con la seconda edizione del festival
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.