Big Mac, 4.500 panini al mese in Valle d’Aosta
Jim Delligatti, creatore del Big Mac nella cucina di un McDonald's
ATTUALITA'
di Erika David  
il 19/09/2018

Big Mac, 4.500 panini al mese in Valle d’Aosta

In occasione dei 50 anni del noto hamburger il fast food propone per domani, giovedì 20 settembre, una promozione solidale: panino a 50 centesimi e ricavi per la Fondazione per l'infanzia

Anche in Valle d’Aosta si festeggiano i 50 anni del Big Mac, il celebre hamburger doppio strato di McDonald’s.

Giovedì 20 settembre l’hamburger più famoso del mondo sarà protagonista di un evento solidale anche nel McDonald’s di corso Ivrea, ad Aosta. Il panino sarà in vendita a 50 centesimi e tutti i ricavi saranno donati in beneficenza a Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, che ogni anno aiuta migliaia di bambini malati e le loro famiglie che si trovano a dover affrontare cure e degenze lontano da casa.  

Il Big Mac in Valle d’Aosta

Secondo quanto riportato in una nota della catena di fast food anche i valdostani sono estimatori del celebre panino: in ogni McDonald’s della regione ne vengono gustati in media più di 145 ogni giorno, per un totale di 4.500 panini al mese.

La storia del Big Mac

Il panino doppio strato nasce nel 1958 da un’intuizione dell’imprenditore americano di origini italiane Jim Delligatti, che gestiva un McDonald’s in Pennsylvania: raddoppiare il “semplice” hamburger creando una combinazione perfetta tra le due fette di carne, il pane ricoperto di sesamo, le cipolle, i cetriolini sottaceto, il formaggio, la lattuga e la salsa speciale.

Sette centimetri di puro gusto che vengono ben presto inseriti in tutti i ristoranti McDonald’s degli Stati Uniti al prezzo di 45 centesimi di dollaro.

Un successo inarrestabile, che oggi vede il Big Mac venduto in oltre 100 Paesi nel mondo e apprezzato ogni anno da più di 20 milioni di italiani.

Il Big Mac diventa un’icona e come tale viene celebrato in un museo in Pennsylvania in occasione del 40° compleanno, dove svetta una statua del Big Mac alta più di 4 metri.

(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...